martedì,
Ore 9.00
- 11.00,
Polo Santa Marta, piano 1, stanza 1.72
Il ricevimento avviene esclusivamente su appuntamento, in presenza o su Zoom, in data e orario concordato.
Per richiedere un appuntamento contattare il docente tramite email.
Professore Ordinario di Econometria dal 2019, all'Università di Verona dal 2009. Dal 2021 coordina il dottorato di ricerca in Economia e Finanza.
Ha conseguito una laurea in Scienze Statistiche ed Economiche (2003) ed un dottorato in Economia e Management (2007) all'Università di Padova. In passato ha svolto periodi di ricerca al Massachusetts Institute of Technology (MIT), all'Università di Padova ed alla University of Amsterdam. È stato professore a contratto alle Università di Padova, IMT di Lucca e Bocconi di Milano.
Si occupa di scelte di risparmio delle famiglie, impatto di politiche pubbliche ed ambientali, ed economia della disonestà. Ha pubblicato articoli in Ecological Economics, Journal of Health Economics, Journal of the European Economic Association, Review of Economics and Statistics, Review of Finance ed altre riviste scientifiche.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 44.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
JEL C23 - Modelli per dati longitudinali;Dati longitudinali; Serie storiche di dati spaziali | Analisi di dati longitudinali: stima e valutazione di modelli statici e dinamici per dati microeconomici. Applicazioni in ambito dell'economia industriale e sanitaria, dell'economia ambientale, comportamentale e delle decisioni di consumo e risparmio. |
Metodi quantitativi per l’economia
Single Equation Models; Single Variables |
JEL C25 - Regressioni per variabili discrete e modelli di scelta con variabili qualitative;regressori discreti;Proporzioni | Analisi empirica e teorica di modelli per variabile dipendente limitata (variabile binaria, dati di conteggio, campioni troncati e censurati) con applicazioni in ambito dell'economia comportamentale, industriale, sanitaria e delle decisioni di consumo e risparmio. |
Metodi quantitativi per l’economia
Single Equation Models; Single Variables |
JEL D14 - Finanza personale | Analisi delle scelte uniperiodali e multiperiodali di consumo e risparmio; scelte di portafoglio; propensione al rischio finanziario. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Household Behavior and Family Economics |
JEL D44 - Aste | Analisi teorica ed empirica dei meccanismi d'asta ed applicazioni alle gare d'appalto. Studio di meccanismi d'asta multidimensionale qualità-prezzo o offerte economicamente più vantaggiose ed analisi delle offerte anomale. Analisi empiriche su aste e gare di appalti pubblici, con particolare riferimento allo studio dell'inefficienza dei diversi tipi di asta. |
Economia industriale
Market Structure and Pricing |
JEL D91 - Ruolo ed effetti di fattori psicologici, emotivi, sociali, e cognitivi nei processi decisionali | Analisi del ruolo di fattori emotivi, psicologici, sociali o cognitivi sulle scelte individuali, anche utilizzando esperimenti di laboratorio. Studio delle conseguenze di eventi traumatici sul comportamento economico (in particolare l'atteggiamento verso il rischio) sia nel breve che nel lungo periodo; inganno e comportamento disonesto; problemi di autocontrollo. Studio degli impatti di politica economica degli aspetti psicologici e comportamentali nel contesto delle scelte di consumo, risparmio pensionistico ed investimento in istruzione. |
Economia comportamentale e sperimentale
Micro-Based Behavioral Economics |
JEL H55 - Previdenza sociale e pensione pubblica | Confronto tra sistemi pensionistici pubblici e privati, nel breve e nel lungo periodo, in termini di sostenibilità e benessere della popolazione. Calibrazione e simulazione al computer di modelli micro-fondati di comportamento economico. |
Analisi delle politiche pubbliche
National Government Expenditures and Related Policies |
JEL Q53 - Inquinamento atmosferico; Inquinamento dell'acqua; Inquinamento acustico; Rifiuti pericolosi; Rifiuti solidi; Riciclaggio dei rifiuti | Valutazione dell'efficacia di diverse tipologie di incentivi a promuovere la differenziazione dei rifiuti solidi urbani. |
Economia dell’ambiente, dell’energia e dello sviluppo territoriale
Environmental Economics |
Titolo | Data inizio |
---|---|
Scelte di portafoglio, fiducia e preferenze al rischio | 01/11/15 |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
coordinatore del corso di dottorato | Collegio dei Docenti del Dottorato in Economia e Finanza - Dipartimento Scienze Economiche |
Collegio didattico di Banca e finanza - Dipartimento Scienze Economiche | |
Collegio didattico di Economia e commercio - Dipartimento Scienze Economiche | |
Collegio didattico di Economics and data analysis - Dipartimento Scienze Economiche | |
Commissione Ricerca - Dipartimento Scienze Economiche | |
componente | Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Verona |
componente | Consiglio del Dipartimento di Scienze economiche - Dipartimento Scienze Economiche |
componente | Consiglio della Scuola di Dottorato di Ateneo |
Gruppo AQ del Corso di laurea magistrale in Economics and data analysis - Collegio didattico di Economics and data analysis - Dipartimento Scienze Economiche |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957