magazzini
univr
it
Laura Magazzini è professore associato in Econometria presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli Studi di Verona (dal novembre 2006). Nel 2004 ha ottenuto il dottorato presso la Scuola Superiore e di Studi Universitari Sant’Anna, Pisa, Italy. Si è laureata in Scienze Statistiche ed Economiche presso l’Università di Firenze. Durante i suoi studi ha svolto un periodo presso la Carnegie Mellon University, Pittsburgh, USA e la University of Sydney, Sydney, Australia.
I suoi interessi di ricerca riguardano i temi della microeconometria, dell’economia industriale, economia dell’innovazione, politiche di competizione, e metodi econometrici. Ha esperienza nell’analisi dei dati microeconomici, in particolare dati per l’analisi delle dinamiche competitive e di innovazione che caratterizzano il settore delle Scienze della Vita. Relativamente ai metodi econometrici, i suoi interessi riguardano i metodi di stima basati su simulazione, i metodi per l’analisi di dati panel statici e dinamici (in particolare lo stimatore GMM) e i modelli per variabile dipendenti limitate (modelli a risposta binaria e modelli multinomiali, dati di conteggio, dati di durata, regressione troncata e censurata).
Laura ha pubblicato in riviste internazionali come: The Economic Journal, Management Science, Journal of Evolutionary Economics, Nature Reviews Drug Discovery, Research Policy, The European Journal of Health Economics, Empirical Economics, Revue d’Economie Industrielle.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 32.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
|---|---|---|
| JEL C23 - Modelli per dati longitudinali;Dati longitudinali; Serie storiche di dati spaziali | Analisi di dati longitudinali: stima e valutazione di modelli statici e dinamici per dati microeconomici. Applicazioni in ambito dell'economia industriale e sanitaria, dell'economia ambientale, comportamentale e delle decisioni di consumo e risparmio. |
Metodi quantitativi per l’economia
Single Equation Models; Single Variables |
| JEL C25 - Regressioni per variabili discrete e modelli di scelta con variabili qualitative;regressori discreti;Proporzioni | Analisi empirica e teorica di modelli per variabile dipendente limitata (variabile binaria, dati di conteggio, campioni troncati e censurati) con applicazioni in ambito dell'economia comportamentale, industriale, sanitaria e delle decisioni di consumo e risparmio. |
Metodi quantitativi per l’economia
Single Equation Models; Single Variables |
| JEL I18 - Politiche pubbliche; Regolamentazione; Sanità pubblica | Analisi della dinamica della spesa sanitaria e farmaceutica. Valutazione di impatto, in termini economici e di qualità della vita, degli interventi e delle politiche sanitarie, con particolare riferimento agli incentivi per lo sviluppo di farmaci per la cura di malattie orfane. Studio del ruolo dei diritti di proprietà inellettuale nel settore farmaceutico. Analisi degli strumenti di regolamentazione dei mercati sanitari e politiche di rimborso. |
Economia sanitaria
Health |
| JEL L42 - Restrizioni verticali; Imposizione di prezzi minimi di vendita; sconti sulla quantità | Analisi empirica delle denunce relative all'imposizione del prezzo di rivendita (resale price maintenance) e analisi della probabilità di compliance rispetto alle indicazioni delle autorità competenti. |
Economia industriale
Antitrust Issues and Policies |
| JEL O31 - Processi ed incentivi per l'innovazione e l'invenzione | Analisi degli incentivi al processo innovativo e delle decisioni di investimento delle imprese; analisi delle scelte di ricerca e sviluppo e delle dinamiche innovative (brevetti, trials clinici, nuovi prodotti), con particolare riferimento settore farmaceutico e delle biotecnologie. Studio della teoria delle innovazioni, cambiamento tecnologico e crescita economica specie in un contesto internazionale. |
Economia industriale
Innovation ; Research and Development ; Technological Change ; Intellectual Property Rights |
| Titolo | Data inizio |
|---|---|
| Efficient and Equitable Regulation for Health Care Innovation: Theory and Evidence | 01/01/17 |
| Carica | Organo collegiale |
|---|---|
| Componente | Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Verona |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********