Francesco Rossi

foto,  24 ottobre 2002
Qualifica
Professore a contratto
Ruolo
Professore Emerito
Settore disciplinare
SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Settore di Ricerca (ERC)
SH1_3 - Financial economics; monetary economics

Ufficio
Polo Santa Marta,  Piano 1,  Stanza 1.54
Telefono
045 8028067
E-mail
francesco|rossi*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Da settembre a fine giugno, nei periodi di lezione o esami:  mercoledì dalle ore 11 alle ore 12. 

E' possibile comunque e previa mail a francesco.rossi@univr.it concordare altro giorno o ora.

 

 

 

Curriculum

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 77.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Banca e finanza Modelli di asset pricing (2022/2023)   9  eLearning
Laurea magistrale in Banca e finanza Modelli di asset pricing (2021/2022)   9  eLearning
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Matematica per le decisioni economico-finanziarie (2020/2021)   6  eLearning
Laurea magistrale in Banca e finanza Modelli di asset pricing (2020/2021)   9  eLearning
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Matematica per le decisioni economico-finanziarie (2019/2020)   6  eLearning
Laurea magistrale in Banca e finanza Modelli di asset pricing (2019/2020)   9  eLearning
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Matematica per le decisioni economico-finanziarie (2018/2019)   6  eLearning
Laurea magistrale in Banca e finanza Modelli di asset pricing (2018/2019)   9  eLearning
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Matematica per le decisioni economico-finanziarie (2017/2018)   6  eLearning
Laurea magistrale in Banca e finanza Gestione del portafoglio azionario (2016/2017)   9  eLearning
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Matematica per le decisioni economico-finanziarie (2016/2017)   6  eLearning (esercitazione)
(lezione)
Laurea magistrale in Banca e finanza Gestione del portafoglio azionario (2015/2016)   9   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Matematica per le decisioni economico-finanziarie (2015/2016)   6    (esercitazione)
(lezione)
Laurea magistrale in Banca e finanza Gestione del portafoglio azionario (2014/2015)   9   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Matematica per le decisioni economico-finanziarie (2014/2015)   6    (esercitazione)
(lezione)
Laurea magistrale in Banca e finanza Gestione del portafoglio azionario (2013/2014)   9   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Matematica per le decisioni economico-finanziarie (2013/2014)   6    (esercitazione)
(lezione)
Laurea magistrale in Banca e finanza Gestione del portafoglio azionario (2012/2013)   9   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Matematica per le decisioni economico-finanziarie (2012/2013)   6    (lezione)
(esercitazione)
Laurea in Economia Aziendale (Vicenza) Abilità informatiche di base (2011/2012)   2   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Abilità informatiche di base (2011/2012)   2   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Attivita' di orientamento e di tutorato per il progetto buddy (2011/2012)   3   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Attivita' di orientamento e tutorato per il progetto buddy (2011/2012)   1   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Attivita' di orientamento e tutorato per il progetto Mentor (1 cfu) (2011/2012)   1   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Attivita' di orientamento e tutorato per il progetto Mentor (2 CFU) (2011/2012)   2   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Ciclo di conferenze: essere italiani oggi (2011/2012)   3   
Laurea in Economia Aziendale (Vicenza) Conoscenze per l'accesso: lingua inglese B1 informatizzato (2011/2012)   0     
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Conoscenze per l'accesso: lingua inglese B1 informatizzato (2011/2012)   0     
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Corso multidisciplinare UNICEF (2011/2012)   2   
Laurea magistrale in Banca e finanza Gestione del portafoglio azionario (2011/2012)   9   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) International financial reporting (2011/2012)   6   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Matematica per le decisioni economico-finanziarie (2011/2012)   6    (lezione)
(esercitazione)
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Attivita' di orientamento e di tutorato per il progetto buddy (2010/2011)   3   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Attivita' di orientamento e tutorato per il progetto Mentor (1 cfu) (2010/2011)   1   
Laurea in Economia Aziendale (Verona) Attivita' di orientamento e tutorato per il progetto Mentor (2 CFU) (2010/2011)   2   
Laurea magistrale in Banca e finanza Gestione del portafoglio azionario (2010/2011)   9   
Laurea in Economia e Commercio (classe 28) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Matematica finanziaria (2010/2011)   10   
Master Universitario in Business Intelligence e Knowledge Management (I livello) Finance (2009/2010)   2   
Laurea magistrale in Banca e finanza Gestione del portafoglio azionario (2009/2010)   9   
Corso di Perfezionamento in Enterprise Risk Management La gestione dei rischi finanziari (2009/2010)   3,5    0,5 
Laurea in Economia e management delle Imprese di Servizi (Classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Lingua spagnola (2009/2010)   5   
Laurea in Matematica Applicata Matematica per le scelte economico-finanziarie (2009/2010)   6   
Master in Project management Strumenti matematici e informatici per la gestione della commessa (2009/2010)   3   
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Matematica per le scelte economico-finanziarie (2008/2009)   5    1 - lezione
Laurea in Matematica applicata (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Matematica per le scelte economico-finanziarie (2008/2009)   6    modulo base
Laurea specialistica in Metodi Quantitativi per la Finanza (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Modelli per la gestione di portafoglio I (2008/2009)   10    1 - lezione
2 - esercitazione
Laurea in Matematica applicata (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Matematica per le scelte economico-finanziarie (2007/2008)   6    modulo base
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Matematica per le scelte economico-finanziarie (2007/2008)   5    Lezione
Laurea specialistica in Metodi Quantitativi per la Finanza (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Modelli per la gestione di portafoglio I (2007/2008)   10    Esercitazione
Lezione
Laurea in Matematica applicata (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Matematica per le scelte economico-finanziarie (2006/2007)   6    Modulo I
Laurea in Economia aziendale (classe 17) (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Matematica per le scelte economico-finanziarie (2006/2007)   5    lezione
Laurea specialistica in Metodi Quantitativi per la Finanza (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Modelli per la gestione di portafoglio I (2006/2007)   10    lezione
Laurea specialistica in Metodi Quantitativi per la Finanza (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Matematica delle assicurazioni (2005/2006)   10    LEZIONE 2
ESERCITAZIONE 2
Laurea specialistica in Metodi Quantitativi per la Finanza (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Modelli per la gestione di portafoglio (2005/2006)   10    ESERCITAZIONE 1
LEZIONE 1
Laurea specialistica in Metodi Quantitativi per la Finanza (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Matematica delle assicurazioni (di persone e contro i danni) (2004/2005)   10    LEZIONE_2
Laurea in Economia e Commercio (Classe 17) Matematica per le scelte economico-finanziarie [Cognomi A-K] (2004/2005)   4   
Laurea specialistica in Metodi Quantitativi per la Finanza (a esaurimento) (Classe 91/S) Modelli per la gestione di portafogli azionari e di derivati (2004/2005)   4   
Laurea in Economia aziendale (a esaurimento) Classe 17 Matematica per le scelte economico-finanziarie [Cognomi A-K] (2003/2004)   4     
Laurea specialistica in Metodi Quantitativi per la Finanza (a esaurimento) (Classe 91/S) Metodi statistici per i mercati finanziari II (2003/2004)   4   
Laurea specialistica in Economia applicata (a esaurimento) (Classe 64/S) Ricerca operativa (2003/2004)   4   
Laurea specialistica in Economia della banca e delle assicurazioni (a esaurimento) (Classe 84/S) Tecnica delle assicurazioni contro i danni (2003/2004)   4   
Laurea in Economia e Commercio (vecchio ordinamento) Teoria delle selezione del portafoglio (2003/2004)   0     
Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari finanziari (ad esaurimento) Classe 17 Matematica per i mercati finanziari (2002/2003)   4     
Laurea specialistica in Economia applicata (a esaurimento) (Classe 64/S) Ricerca operativa (2002/2003)   4   
Laurea specialistica in Metodi Quantitativi per la Finanza (a esaurimento) (Classe 91/S) Tecnica delle assicurazioni contro i danni (2002/2003)   4   
Laurea specialistica in Metodi Quantitativi per la Finanza (a esaurimento) (Classe 91/S) Teoria delle selezione del portafoglio (2002/2003)   4   
Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari finanziari (ad esaurimento) Classe 17 Matematica per i mercati finanziari (2001/2002)   4     

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 



Presidente
  • Referente di Ateneo per le attività nella sede staccata di Alba di Canazei
Direttore
Scuola di Dottorato Economia

Altri incarichi
Francesco Rossi
Carica Organo collegiale
Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca internazionale in Economics and Finance
Comitato scientifico del Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Project Management: dal progetto al business - Dipartimento Scienze Economiche
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in Gestione delle Imprese familiari
Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento professionale in Internal Auditing
Comitato scientifico del Corso di Perfezionamento in Scienze attuariali e risk management nelle imprese di assicurazione
Comitato Scientifico del Corso perfezionamento e di aggiornamento professionale in Business Intelligence e Knowledge Management - Dipartimento Management
Comitato scientifico del Master di I livello in Project Management - Dipartimento Scienze Economiche
Comitato scientifico del Master in Private Banking
Comitato Scientifico del Master Universitario in Economia e Finanza – Esperto in Ricerche e Analisi Economico-Finanziarie
Comitato Scientifico del Master Universitario in Intelligenza Manageriale
vice direttore Comitato Scientifico del Master Universitario in Internal Auditing
componente Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Verona
componente Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Vicenza/Consiglio Didattico del Polo Scientifico Didattico di "Studi sull'Impresa"
componente Corso di perfezionamento in I.A. e C.A.P. in Internal Auditing
Condividi