Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 69.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Nome | Online |
---|---|
Activities PhD Course In Economics and Management (35° ciclo - Dottorato in Economia e Management) |
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
JEL D11 - Teoria economica del consumatore | Teoria economica del comportamento del consumatore, analisi effettuate trattando anche le problematiche di esatta aggregazione e eterogenità dei consumatori. Con un'estensione della teoria neoclassica del consumatore ai modelli cooperativi. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Household Behavior and Family Economics |
JEL D12 - Analisi empirica della teoria economia del cosumatore | Applicazione della teoria economica del consumatore all'analisi economica empirica attraverso le stime econometriche delle curve di Engel, trattazione del problema dell'infrequenza degli acquisti, dei valori unitari, e del disegno di indagini campionarie delle famiglie. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Household Behavior and Family Economics |
JEL D13 - Produzione familiare e scelte di allocazione all'interno della famiglia | Studio di modelli teorici ed empirici per l'analisi delle scelte collettive all'interno della famiglia. Analisi dei modelli economici relativi alle scelte di consumo, produzione familiare, allocazione del tempo, ed offerta di lavoro a livello familiare. Studio dei meccanismi di contrattazione a livello familiare e definizione di poteri decisionali all'interno della famiglia, fissazione endogena di prezzi e salari ombra. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Household Behavior and Family Economics |
JEL I21 - Analisi del sistema di istruzione | Studio dei modelli di investimento in capitale umano con particolare riguardo alle scelte di investimento nell'istruzione terziaria e superiore. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Education and Research Insititutions |
JEL I31 - Welfare generale, benessere | Studio e misurazione del benessere individuale e familiare. Misurazione del benessere per famiglie vulnerabili ed a maggior rischio di povertà. Distribuzione del benessere a livello sociale. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Welfare and Poverty |
JEL I32 - Misurazioni e analisi della povertà | Analisi e misurazione della povertà. Valutazioni della privazione in termini di reddito ed in contesti multidimensionali. Valutazioni qualitative della povertà. Misurazione della povertà infantile con particolare attenzione all'applicazione dei modelli di scelte colletive familiari. Misurazione dei livelli di bisogno familiare, utilizzo di scale di equivalenza ed identificazione di povertà infantile e povertà a livello delle famiglie. Analisi delle povertà estreme in ambito urbano con un approccio mix-methods. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Welfare and Poverty |
JEL J13 - Fertilità; Pianificazione familiare; Servizi per l'infanzia; Bambini; Giovani | Analisi economica teorica ed empirica dei fenomeni demografici con particolare attenzione ai modelli per lo studio delle scelte di fertilità. Relazione tra offerta di lavoro familiare e scelte di fertilità. Analisi dell'impatto delle scelte familiari sulle condizioni dei figli. Studio delle relazioni tra decisioni familiari e sviluppo cognitivo e non-cognitivo dei figli. Analisi economica delle determinanti di comportamenti devianti minorili. |
Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
Demographic Economics |
JEL J22 - Allocazione del tempo e offerta di lavoro | Studio di modelli teorici ed empirici per l'analisi delle determinanti dell'offerta di lavoro con particolare attenzione decisioni di allocazione del tempo sia a livello individuale che familiare. Studio delle relazioni tra variabili economiche e scelte di allocazione di tempo libero, offerta di lavoro, lavoro familiare e tempo dedicato alla cura dei figli. Analisi e stima dei modelli di partecipazione al mercato del lavoro, con attenzione alle determinanti dell'offerta di lavoro femminile. |
Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
Demand and Supply of Labor |
CSS e script siti DOL