giovedì,
Ore 10.00
- 12.00,
Complesso Universitario (Vicenza), piano 3, stanza 4
Ricevimento studenti presso la Vicenza (Viale Margherita 87, terzo piano, ufficio 4) nel secondo semestre A.A. 2019/2020: giovedì ore 10-12. In altri orari e a Verona (Santa Marta, ufficio 1.55) su appuntamento
Office hours in Vicenza (Viale Margherita 87,third floor, office 4): Tuesday 10-12 AM
Office hours in Verona (Santa Marta building, office 1.55 upon request
ATTENZIONE: Nel periodo di chiusura delle sedi universitarie per l'emergenza corona virus, il ricevimento studenti avviene esclusivamente in diretta streaming su piattaforma Zoom su appuntamento da richiedere con email
WARNING: Because of the corona virus emergency, office hours are canceled. Students can have web meeting with prof. Fiorentini using the Zoom app. Send an email in order to schedule a video meeting.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 49.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
JEL F22 - Migrazione internazionale | Analisi degli effetti che i flussi di immigrazione possono avere sul commercio estero (importazioni ed esportazioni) del paese ricevente con particolare riferimento al caso del Veneto; identificazione dei settori economici maggiormente influenzati dai fenomeni migratori. |
Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
International Factor Movements and International Business |
JEL F31 - Tasso di cambio | Studio dei fattori economici di base che spiegano l'andamento dei tassi di cambio in regime di tasso di cambio flessibile con particolare riferimento alle aspettative degli operatori economici, ai diferenziali internazionali tra tassi di interesse e alla relazione di lungo periodo tra flussi commerciali, bilancia dei pagamento e mercato dei cambi; verifica empirica svolta con appriopriate tecniche statistiche ed econometriche delle teorie di determinazione dei tassi di cambio che sono state proposte nella leterature economica recente |
Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
International Finance |
JEL F33 - Accordi monetari internazionali ed istituzioni | Studio del ruolo che il funzionamento dell'attuale sistema monetario internazionale asimmetrico basato sul dollaro ha avuto nella genesi della crisi finanziaria globale del 2009/2009 e nel determinare il persistente disavanzo delle partite correnti degli Usa. Elaborazione di proposte di riforma che portino alla crezione di un sistema monetario mondiale "simmetrico" basato su una nuova valuta "sovranazionale" e una più stretta cooperazione tra le banche centrali delle principali aree economiche mondiali riprendendo l'idea keynesian del Bancor |
Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
International Finance |
JEL F45 - Problemi macroeconomici delle unioni monetarie | Analisi comparata dell''Unione Monetaria Europea con particolare riferimento alle specificità istitutionai che la differenziano dalle altre esperieze storiche di unioone monetaria; studio del ruolo che un ampliamento del bilancio della UE potrebbe avere nella stabilizzazione della UE, Analisi critica dei vincoli e della regole fiscali sovranazionali introddotte nella UE (Patto di stabilità e crescita, Fiscal compact) |
Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
Macroeconomic Aspects |
Titolo | Data inizio |
---|---|
Crisi economiche e qualità delle democrazie in Europa | 15/02/13 |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca internazionale in Economics and Finance | |
Collegio didattico di Economia, imprese e mercati internazionali - Economia e Management | |
Collegio didattico di International economics and business - Dipartimento Scienze Economiche | |
componente | Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Vicenza/Consiglio Didattico del Polo Scientifico Didattico di "Studi sull'Impresa" |
componente | Consiglio del Dipartimento di Scienze economiche - Dipartimento Scienze Economiche |
Gruppo AQ del Corso di laurea magistrale in International economics and business - Collegio didattico di International economics and business - Dipartimento Scienze Economiche | |
Personale Docente del Dipartimento di Scienze Economiche |