"Date per mio nome al portadore de questa". L'attività di un banchiere padovano del primo Quattrocento
Anno:
2004
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Titolo libro:
Politiche del credito. Investimento, consumo, solidarietà
Casa editrice:
Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
ISBN:
8889287020
Intervallo pagine:
276-296
Parole chiave:
Padova; banchieri; medioevo
Breve descrizione dei contenuti:
Nel contributo, dopo una prima parte in cui si analizza l'attività di cambiavalute e banchieri cristiani operanti nel corso del '400 in tre fra le principali città della Repubblica di Venezia (Padova, Verona e Vicenza), si sofferma l'attenzione sull'operato del banchiere padovano Giovanni di Reprandino Orsato, la cui attività negli anni '30 del XV secolo può essere studiata grazie a rari e sinora mai utilizzati documenti di natura contabile.
Id prodotto:
27164
Handle IRIS:
11562/306750
depositato il:
1 novembre 2012
ultima modifica:
23 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Demo, Edoardo,
"Date per mio nome al portadore de questa". L'attività di un banchiere padovano del primo QuattrocentoPolitiche del credito. Investimento, consumo, solidarietà
, a cura di Gemma Boschiero e Barbara Molina
, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
, 2004
, pp. 276-296