Su un'interpretazione economica del duale di un problema di estremo non convesso
Anno:
1985
Tipologia prodotto:
Contributo in atti di convegno
Tipologia ANVUR:
Contributo in Atti di convegno
Lingua:
Italiano
Titolo del Convegno:
IX Convegno A.M.A.S.E.S.
Luogo:
Levico Terme (Trento)
Periodo:
3-5 ottobre 1985
Intervallo pagine:
285-304
Parole chiave:
nonconvex programming; economic interpretation
Breve descrizione dei contenuti:
Viene descritto un problema produttivo non lineare del quale viene data una formulazione matematica e successivamente viene formulato un problema economico ad esso alternativo. I due problemi formano una coppia primale-duale e le funzioni e le variabili che vi appaiono vengono descritte ed interpretate in termini della formulazione originaria. In particolare viene posta l'attenzione sul problema dell'esistenza di una funzione obiettivo del duale che sia una funzione Lagrangiana generalizzata appartenente a particolari classi. L'esistenza di tale funzione garantisce che il valore ottimo del primale coincida con quello del duale; inoltre essa trova un'interessante interpretazione economica.
Id prodotto:
10671
Handle IRIS:
11562/10671
ultima modifica:
19 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Pellegrini, Letizia,
Su un'interpretazione economica del duale di un problema di estremo non convesso in Atti del nono convegno A.M.A.S.E.S.
, Atti di "IX Convegno A.M.A.S.E.S."
, Levico Terme (Trento)
, 3-5 ottobre 1985
, 1985
, pp. 285-304