Securing Decentralized Finance and Remote Healthcare Systems - SHIELD

Data inizio
22 ottobre 2024
Durata (mesi) 
12
Dipartimenti
Informatica
Responsabili (o referenti locali)
Paci Federica Maria Francesca

Il progetto SHIELD ha l’obiettivo di sviluppare soluzioni avanzate per proteggere gli utenti dei sistemi di finanza decentralizzata dalle frodi informatiche. Inoltre, intende creare strumenti efficaci per prevenire, rilevare e contrastare le minacce informatiche che colpiscono i dispositivi medici e le informazioni personali dei pazienti nei sistemi di assistenza medica remota.

Nel contesto della finanza decentralizzata, il gruppo di ricerca dell’Università di Verona (UNIVR) si concentrerà sull’elaborazione di modelli predittivi basati su tecniche di deep learning per la valutazione del rischio di frode, con particolare attenzione all’interpretabilità dei risultati.

Per quanto riguarda i sistemi di assistenza medica remota, l’attività di UNIVR sarà finalizzata allo sviluppo di una metodologia sistematica per la valutazione del rischio associato alla raccolta e all’analisi dei dati rilevati dai sensori, e alla progettazione di un sistema di monitoraggio dei flussi di dati, in grado di identificare potenziali situazioni di rischio elevato per la privacy dei pazienti.

Enti finanziatori:

MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca
Finanziamento: assegnato e gestito dal Dipartimento

Partecipanti al progetto

Damiano Carra
Professore associato
Ferdinando Cicalese
Professore ordinario
Matteo Cristani
Professore associato
Luca Di Persio
Professore associato
Giuditta Franco
Professore associato
Zsuzsanna Liptak
Professore associato
Cecilia Mancini
Professore ordinario
Barbara Oliboni
Professore associato
Federica Maria Francesca Paci
Professore associato
Roberto Posenato
Professore associato
Aree di ricerca coinvolte dal progetto
Sicurezza informatica
Software and application security
Condividi