I hold an MSc in Mathematics from the University of Milan, an MA in Finance from Collegio Carlo Alberto in Turin, and a PhD in Financial Mathematics from ETH Zurich. From 2017 to 2023 I was assistant professor in Finance and Insurance at the University of Zurich and a member of the Swiss Finance Institute. Since 2023 I have joined the University of Verona. My core research interests lie at the intersection between risk and capital management.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 6.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea magistrale in Banca e finanza [LM-16] | Financial risk management (2024/2025) | 12 |
![]() |
9 | GESTIONE QUANTITATIVA DEL RISCHIO |
Laurea magistrale in International Economics and Business [LM-56] | International financial modelling (2024/2025) | 6 |
![]() |
6 | |
Laurea in Economia e commercio [L-33] | Matematica finanziaria (2024/2025) | 9 |
![]() |
4,75 | |
Laurea magistrale in Banca e finanza [LM-16] | Financial risk management (2023/2024) | 9 |
![]() |
9 | |
Laurea magistrale in International Economics and Business [LM-56] | International financial modelling (2023/2024) | 6 |
![]() |
6 | |
Laurea in Economia e commercio [L-33] | Matematica finanziaria (2023/2024) | 9 |
![]() |
3,75 |
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
JEL C60 - General | . |
Metodi quantitativi per l’economia
Mathematical Methods; Programming Models; Mathematical and Simulation Modeling |
JEL D81 - Criteri di scelta nei processi decisionali in condizione di rischio ed incertezza | Analisi delle scelte in condizione di rischio e d'incertezza. Modelli teorici della misurazione del rischio. Valutazione di effetti di politiche e scelte economiche in contesti incerti. Analisi multidimensionale delle attitudini individuali al rischio. Applicazioni nei contesti di ripartizione del rischio ed analisi della distribuzione dei rischi a livello sociale. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Information, Knowledge, and Uncertainty |
JEL G11 - Scelte di portafoglio; Decisioni di investimento | Quest'area di ricerca si occupa dello studio dell'allocazione ottica delle risorse, sia per le scelte di investimento che per le scelte di consumo, adoperando strumenti finanziari e assicurativi. Lo studio verte sia su aspetti metodologici (modellistica e calibrazione) che su aspetti pratici (impatto sulle scelte di breve e lungo periodo). |
Finanza quantitativa
General Financial Markets |
JEL G12 - Asset Pricing; Volumi di trading; Tassi di interesse obbligazionari | Lo studio della valutazione dei titoli si concentra principalmente su due filoni: l'analisi dei tassi di interesse e dei contratti ad essi legati (obbligazioni e derivati), e l'analisi dei corsi azionari e dei fattori che ne determinano le variazioni. |
Finanza quantitativa
General Financial Markets |
JEL G28 - Government Policy and Regulation | ' |
Finanza quantitativa
Financial Institutions and Services |
JEL G32 - Financing Policy; Financial Risk and Risk Management; Capital and Ownership Structure | ---- |
Finanza quantitativa
Corporate Finance and Governance |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Commissione Terza Missione Public Engagement - Dipartimento Scienze Economiche | |
componente | Consiglio del Dipartimento di Scienze economiche - Dipartimento Scienze Economiche |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********