Simona Fiore

Foto sito,  16 febbraio 2022
Qualifica
Ricercatore a tempo determinato
Settore disciplinare
ECON-02/A - Politica economica
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH1_3 - Development economics political economics

SH7_2 - Migration

SH7_3 - Population dynamics: households, family and fertility

Telefono
045 8028447
E-mail
simona|fiore*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web personale
https://sites.google.com/site/simonafioreresearch/
Curriculum

Ricercatrice a tempo determinato in Politica Economica presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Verona.

Ha ottenuto il Ph.D. in Economics presso l’Università di Bologna nel 2016, dopo un periodo di ricerca presso il Center for Labor Economics della University of California, Berkeley.

In precedenza è stata assegnista di ricerca presso l’Università di Bologna, l’Università di Tornino e Ca’ Foscari, Università di Venezia.

La sua attività di ricerca si concentra sullo studio di determinanti e conseguenze della migrazione internazionale, sull’economia della famiglia e l’economia del lavoro.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 6.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
JEL C18 - Problemi metodologici: generale Studio delle proprietà di stimatori e/o statistiche test nell'ipotesi di grandi campioni e relativo sviluppo di correzioni analitiche per piccoli campioni. Metodi quantitativi per l’economia
Econometric and Statistical Methods and Methodology: General
JEL D13 - Produzione familiare e scelte di allocazione all'interno della famiglia Studio di modelli teorici ed empirici per l'analisi delle scelte collettive all'interno della famiglia. Analisi dei modelli economici relativi alle scelte di consumo, produzione familiare, allocazione del tempo, ed offerta di lavoro a livello familiare. Studio dei meccanismi di contrattazione a livello familiare e definizione di poteri decisionali all'interno della famiglia, fissazione endogena di prezzi e salari ombra. Economia del benessere e delle scelte collettive
Household Behavior and Family Economics
JEL F22 - Migrazione internazionale Analisi degli effetti che i flussi di immigrazione possono avere sul commercio estero (importazioni ed esportazioni) del paese ricevente con particolare riferimento al caso del Veneto; identificazione dei settori economici maggiormente influenzati dai fenomeni migratori. Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
International Factor Movements and International Business
JEL J13 - Fertilità; Pianificazione familiare; Servizi per l'infanzia; Bambini; Giovani Analisi economica teorica ed empirica dei fenomeni demografici con particolare attenzione ai modelli per lo studio delle scelte di fertilità. Relazione tra offerta di lavoro familiare e scelte di fertilità. Analisi dell'impatto delle scelte familiari sulle condizioni dei figli. Studio delle relazioni tra decisioni familiari e sviluppo cognitivo e non-cognitivo dei figli. Analisi economica delle determinanti di comportamenti devianti minorili. Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
Demographic Economics
JEL J24 - Capitale umano; Competenze; Scelte occupazioni; Produttività lavorativa Analisi dell'impatto dell'investimento pubblico e privato in istruzione sulla scelte occupazionali e la disuguaglianza nella distribuzione del reddito. Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
Demand and Supply of Labor
JEL O15 - Human Resources; Human Development; Income Distribution; Migration ' Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
Economic Development



Condividi