Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 1.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Dottorato in Economia e Management (ultimo ciclo attivato 36° - a.a. 2020-2021)
Corso a esaurimento
|
Macro economics (2020/2021) | 5 |
![]() |
1 |
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
JEL F12 - Modelli di scambio in presenza di non perfetta competizione ed economie di scala | Analisi e teoria degli scambi internazionali in presenza di imprese eterogenee. Studio dell'impatto delle politiche tariffarie sugli scambi internazionali, sulla performance delle imprese e sul benessere dei consumatori, con relativa analisi costi-benefici e con particolare attenzione al disegno e revisione degli accordi internazionali di scambio ed ai loro effetti economici. |
Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
Trade |
JEL F13 - Politiche di commercio; Organizzazioni internazionali per il commercio | Analisi degli incentivi che portano i paesi a scegliere determinate politiche di commercio internazionale (es. dazi alle importazioni e sussidi alle esportazioni) e le reazioni che tali scelte possono generare nei partners commerciali. Dato che le "guerre commerciali" che ne seguono non portano benefici ai paesi coinvolti, questi studi costituiscono la base per analizzare come meglio disegnare accordi di commercio internazionale che vadano a vantaggio di tutti i paesi coinvolti. Analisi di effetti di diverse riforme commerciali, sulla performance delle imprese e la loro decisione di commerciare con l’estero. |
Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
Trade |
JEL F23 - Aziende multinazionali; Commercio internazionale | Si studiano le dinamiche dell’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, in particolare di quelle che esportano prodotti di qualità elevata. Si analizzano le performance in termini di presenza e flusso di esportazioni su più mercati, tradizionali ed emergenti, studiandone le determinanti in termini di politiche economiche ed industriali. Si studia l'impatto sulla performance delle imprese domestiche della presenza di imprese multinazionali. |
Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
International Factor Movements and International Business |
JEL O19 - Sviluppo e relazioni internazionali; Ruolo delle organizzazioni internazionali | Analisi di effetti derivanti dall’adesione all’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) e all’Unione Europea (UE), sulla performance delle imprese situate nei Paesi emergenti ed in via di sviluppo, nonché sulla loro decisione di integrarsi nelle catene di valore globale (GVC) |
Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
Economic Development |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********