Primo semestre (sede di Vicenza): martedì 12:00-14:00.
Secondo semestre: su appuntamento.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 8.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
JEL C12 - Test delle ipotesi: generale | Test di ipotesi per individuare la presenza di correlazione spaziale o la presenza di particolari componenti, allo scopo di stabilire la corretta specificazione del modello. Sviluppo di correzioni per migliorare la performance dei test in campioni finiti. |
Metodi quantitativi per l’economia
Econometric and Statistical Methods and Methodology: General |
JEL C15 - Metodi di simulazione statistici: generale | Metodi di stima computer intensive, basati su simulazioni Monte Carlo, bootstrap e inferenza indiretta, machine learning, e sviluppo di software statistico per l’analisi di fenomeni economici. |
Metodi quantitativi per l’economia
Econometric and Statistical Methods and Methodology: General |
JEL C18 - Problemi metodologici: generale | Studio delle proprietà di stimatori e/o statistiche test nell'ipotesi di grandi campioni e relativo sviluppo di correzioni analitiche per piccoli campioni. |
Metodi quantitativi per l’economia
Econometric and Statistical Methods and Methodology: General |
JEL C21 - Modelli cross-sectional; Modelli spaziali; Modelli di Treatment Effect; Regressione dei quantili | Inferenza per dati spaziali, studio teorico dei modelli di autoregressione spaziale e relative applicazioni a problemi di natura empirica. |
Metodi quantitativi per l’economia
Single Equation Models; Single Variables |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Consiglio del Dipartimento di Scienze economiche - Dipartimento Scienze Economiche |