Diritto commerciale (2020/2021)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00331
Docente
Federica Pasquariello
Coordinatore
Federica Pasquariello
crediti
9
Settore disciplinare
IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
secondo semestre (lauree) dal 15-feb-2021 al 1-giu-2021.

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

L’insegnamento si prefigge di affrontare lo studio della materia dell’impresa (fattispecie e disciplina), delle società (nozione generale e tipologie funzionali ed organizzative, operazioni straordinarie), dei titoli di credito, fornendo le basi concettuali e metodologiche per una corretta interpretazione della materia e favorendo altresì un approccio olistico alla stessa. Al termine delle lezioni, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito una conoscenza generale delle aree tematiche, di saper utilizzare consapevolmente e correttamente il linguaggio giuridico specialistico, il metodo ed il ragionamento giuridico appreso, nonché di saper combinare ed applicare le regole giuridiche conosciute per ricavarne una ragionevole regola di giudizio del singolo caso.

Programma

1. Le diverse categorie di imprenditori e la disciplina dell'impresa commerciale.

2. L'azienda; i segni distintivi; la concorrenza sleale.Cenni ai diritti di proprietà industriale

3. La nozione di società e le società di persone: società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice.

4. La società per azioni, quotata e non, e in accomandita per azioni.

5. La società a responsabilità limitata.

6. Società europea.
7. Società cooperative

8. Le operazioni straordinarie: trasformazione, fusione e scissione.

9. I gruppi di società.
10. I titoli di credito e gli strumenti di pagamento sostitutivi del denaro



Libri di testo e fonti consigliate:
- AA.VV., Manuale di diritto commerciale, a cura di M. Cian, Giappichelli, 2019 ( escluse le pagg.: 92-102; 107-160; 201-307; da 675 alla fine)
oppure:
- G. Meruzzi, Complemento di diritto commerciale 1 - 2 , Egea, 2019


NB- è necessario integrare la preparazione con la consultazione di un Codice Civile e leggi collegate aggiornato al 2020.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Giovanni Meruzzi Complemento di diritto commerciale, vol. 1 (impresa, società in generale, società di persone) e vol. 2 (società di capitali e cooperative) - Seconda edizione (Edizione 2) Egea 2019
Cian Manuale di diritto commerciale 2019

Modalità d'esame

Quiz a risposta multipla, somministrato on line.
E' prevista una prova intermedia con quiz a risposta multipla on line sulla parte I del programma ( impresa e società di persone); per chi supera la prova intermedia l'esame finale quindi sarà sulla sola parte II ( società di capitali e cooperative, titoli di credito) ed il voto sarà la somma tra i due punteggi riportati. Questa possibilità di spezzare l'esame è data solo per gli appelli estivi. Da settembre in avanti occorrerà sostenere l'esame in unica soluzione.

Condividi