L’insegnamento si prefigge di affrontare lo studio della materia dell’impresa (fattispecie e disciplina), delle società (nozione generale e tipologie funzionali ed organizzative, operazioni straordinarie), dei titoli di credito, fornendo le basi concettuali e metodologiche per una corretta interpretazione della materia e favorendo altresì un approccio olistico alla stessa. Al termine delle lezioni, lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito una conoscenza generale delle aree tematiche, di saper utilizzare consapevolmente e correttamente il linguaggio giuridico specialistico, il metodo ed il ragionamento giuridico appreso, nonché di saper combinare ed applicare le regole giuridiche conosciute per ricavarne una ragionevole regola di giudizio del singolo caso.
1. Le diverse categorie di imprenditori e la disciplina dell'impresa commerciale.
2. L'azienda; i segni distintivi; la concorrenza sleale.Cenni ai diritti di proprietà industriale
3. La nozione di società e le società di persone: società semplice, società in nome collettivo, società in accomandita semplice.
4. La società per azioni, quotata e non, e in accomandita per azioni.
5. La società a responsabilità limitata.
6. Società europea.
7. Società cooperative
8. Le operazioni straordinarie: trasformazione, fusione e scissione.
9. I gruppi di società.
10. I titoli di credito e gli strumenti di pagamento sostitutivi del denaro
Libri di testo e fonti consigliate:
- AA.VV., Manuale di diritto commerciale, a cura di M. Cian, Giappichelli, 2019 ( escluse le pagg.: 92-102; 107-160; 201-307; da 675 alla fine)
oppure:
- G. Meruzzi, Complemento di diritto commerciale 1 - 2 , Egea, 2019
NB- è necessario integrare la preparazione con la consultazione di un Codice Civile e leggi collegate aggiornato al 2020.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Giovanni Meruzzi | Complemento di diritto commerciale, vol. 1 (impresa, società in generale, società di persone) e vol. 2 (società di capitali e cooperative) - Seconda edizione (Edizione 2) | Egea | 2019 | ||
Cian | Manuale di diritto commerciale | 2019 |
Saranno definite in seguito, a seconda della situazione sanitaria e delle decisioni dell'Ateneo. Si terrà comunque una prova scritta, in presenza o a distanza.
Non sono previste prove intermedie
via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits