Risk management (2013/2014)

Corso disattivato

Spazio Moodle non più disponibile
Codice insegnamento
4S00653
Docenti
Barbara Gaudenzi, Gianluigi Lucietto
Coordinatore
Barbara Gaudenzi
crediti
6
Settore disciplinare
SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Lingua di erogazione
Inglese
Sede
VERONA
Periodo
primo semestre dal 23-set-2013 al 10-gen-2014.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire allo studente i principi e i metodi per la gestione del risk management strategico, finanziario e operativo attraverso lo studio delle più attuali tecniche di analisi e trattamento del rischio. Il corso intende inoltre proporre casi di studio e testimonianze aziendali.

Programma

Le tematiche del corso sono:
– Il processo di gestione del rischio (risk assessment, valutazione e controllo)
– La valutazione e gestione del rischio nelle PMI
- Risk management in ottica strategica e corporate governance
– Risk management in ottica finanziaria
- Enterprise Risk Management
– Risk management nei processi: Supply Chain Risk Management
– Crisis Management, Business Continuity Management

Il Corso si struttura in lezioni frontali, lavori di gruppo, testimonianze aziendali


Testo di studio:
Borghesi Antonio, Gaudenzi Barbara, "Risk management. How to assess, transfer and communicate critical risks", Springer Verlag, 2012
Altre letture obbligatorie saranno fornite dal docente su area e-learning:
Head G., Risk Management–Why and How An illustrative introduction to risk management for business executives, IRMI, 2009
Knight K.W., RISK MANAGEMENT A JOURNEY..... NOT A DESTINATION! ISO TMB Working Group on Risk Management, 2010
Economist Intelligence Report, 2007

Modalità d'esame

L'esame è scritto. Per sostenere l'esame è necessario iscriversi on line

Condividi