Il corso intende fornire un panorama delle politiche che si sono succedute nel corso del tempo, soprattutto a livello comunitario e che hanno interessato l’agricoltura, lo sviluppo rurale e l’ambiente. In particolare verranno evidenziati il nuovi ruoli che il settore primario è oggi chiamato a svolgere nel complesso sistema economico sociale a livello territoriale: punto di partenza della catena agroalimentare, attore dello sviluppo integrato delle aree rurali, presidio dell’equilibrio ambientale.
Introduzione alla Politica agraria comunitaria.
Il significato odierno di sviluppo rurale ed il ruolo dell’agricoltura nello sviluppo sociale ed economico.
Le politiche di sviluppo regionale e di sviluppo rurale nell’Unione Europea.
La nuova situazione che si è determinata a seguito dell’allargamento a 25 e 27 Paesi.
Le principali politiche ambientali comunitarie ed il rapporto fra agricoltura ed ambiente.
Colloquio orale.
via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********