Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso si propone di avvicinare gli studenti all’analisi del comportamento della famiglia e alla valutazione delle politiche familiari.
Il percorso di studi si avvale anche di una intensa attività di esercitazione e di apprendimento attraverso l’analisi di casi studio
1. Analisi dei modelli economici che rappresentano il comportamento della famiglia: modello unitario, modello collettivo e bargaining model;
2. Scelte statiche di consumo e di offerta di lavoro della famiglia;
3. Produzione domestica, divisione del lavoro familiare e metodi di valutazione del lavoro “non pagato;”
4. Mercato del matrimonio e contratto matrimoniale;
5. Costo dei figli e scelte procreative;
6. Timing delle nascite;
7. Relazioni familiari inter ed intra generazionali;
8. Decisioni intertemporali di consumo, risparmio e di offerta di lavoro;
9. Politiche sociali a sostegno della famiglia.
Prova scritta
via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********