Il corso si propone di fondere nozioni economiche e statistiche precedentemente acquisite in uno schema organico. Il corso è dedicato all’analisi (stima e inferenza) del modello di regressione lineare. Numerose applicazioni di carattere economico saranno presentate durante il corso.
1. Richiami di inferenza statistica.
2. Il modello di regressione lineare semplice e multipla e sua stima con il metodo dei minimi quadrati ordinari.
3. Inferenza nel modello di regressione.
4. Applicazioni: il rendimento economico dell’istruzione, il modello di crescita di Solow.
5. La diagnostica nel modello lineare: test di cambiamento di regime, test di corretta specificazione della media condizionale, test di corretta specificazione della varianza condizionale.
LIBRI DI TESTO:
CAPPUCCIO N. - ORSI R., Econometria, Il Mulino, Bologna, di prossima pubblicazione, disponibile come file .pdf alla pagina web del corso.
WOOLDRIDGE J., Introductory Econometrics, South-Western College Publishing
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI
Lezioni frontali
Materiale didattico, lucidi delle lezioni, esercizi, prove d’esame, dati economici, esempi svolti alla pagina web del corso: http://dse.univr.it/lubian
Prova scritta
via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2023 | Università degli studi di Verona
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957