Visite guidate su prenotazione per offrire a cittadini e cittadine o gruppi autonomi l'opportunità di scoprire la storia dell'ex provianda austriaca, riconvertita in polo universitario grazie ad un lavoro di restauro conservativo.
-
Referente
-
Maria Luisa Ferrari
-
Dipartimento
-
Scienze Economiche
-
Sede
- Polo universitario Santa Marta, via Cantarane 24, 37129 Verona
-
Numero di giornate
- 1
-
Obiettivi
- Avvicinare ragazzzi con fragilità alla storia attraverso la visita e il racconto delle vicende dell'ex provianda austriaca ora aperta alla città come polo universitario.
-
Terzo settore
- Centro Aperto Ragazzi CDA - Castel d'Azzano
(Centro di aggregazione per ragazzi delle scuole medie in situazioni di fragilità sociale e educativa)
-
Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
-
Categoria prevalente
- Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita