Il gruppo di ricerca si dedica alla creazione di conoscenze e strumenti per supportare le decisioni manageriali nelle imprese e nelle filiere agroalimentari, promuovendo un modello di consumo sostenibile e un efficace trasferimento delle conoscenze al settore
Il progetto concerne numerosi profili di varie discipline interconnessi nella prospettiva generale dell’invecchiamento della popolazione e della necessità di predisporre adeguati strumenti giuridici per fare fronte a tale innegabile processo demografico e ai passaggi generazionali che a esso si ricollegano.
Il progetto di ricerca si pone l’obiettivo di esplorare, con un approccio qualitativo, diversi aspetti, economici e non, determinanti per identificare le potenzialità e le criticità del crowdfunding, con particolare riferimento allo sviluppo di questo strumento alternativo di fundraising sul territorio italiano.