Eventi del giorno

Eventi del 6 novembre 2025

Lezioni

Insegnamento Orario Luogo
Architettura degli elaboratori
Prof. Franco Fummi\nArchitettura degli elaboratori@Diploma in Informatica (vecchio ordinamento)
14.00 - 16.30 T.2
CLA: B2 English for business and economics - triennali ECONOMIA Verona - Marzio 14.00 - 16.30 SMT.08
CLA: B2 English for business and economics, (magistrale), Bacon 10.10 - 12.40 SMT.02
CLA: Inglese B2 ECONOMIA Magistrale Verona - abilità ricettive e UL - Hawkins 14.00 - 15.40 SMT.03
CLA: Inglese B2 Tutti i CdS, abilità produttive, Gruppo 1, Marzio 16.30 - 18.10 SMT.08
CLA: Inglese C1 Economia Magistrale Vicenza - abilità ricettive e UL - Vescio 11.00 - 12.40 VM4
CLA: Russo A2 - Pinchuk 14.00 - 15.40 1.07
Cinema e comunicazione audiovisiva
Prof. Alberto Scandola
13.30 - 16.50 SPB
Civilta' letteraria del medioevo 10.10 - 11.50 Aula Caprioli
Comunicazione per immagini: cinema e media audiovisivi - TEORIA E CRITICA DEI MEDIA AUDIOVISIVI (M) 10.10 - 13.30 SPA
Controllo strategico e performance aziendali
Prof. Silvia Vernizzi
8.30 - 11.00 VM2
Corporate identity ed etica d'impresa 8.30 - 11.00 SPB
Creatività e marketing innovation 8.30 - 11.00 SPD
Derivati
Prof. Alessandro Gnoatto
9.00 - 11.00 SMT.03
Digital supply chain
Prof. Alessia Zoppelletto
8.30 - 11.00 SMT.01
Econometria
Prof. Diego Lubian
8.30 - 11.30 SMT.07
Economia e gestione della banca 11.00 - 13.30 SMT.03
Editoria contemporanea - STORIA DELL'EDITORIA CONTEMPORANEA (M)
Prof. Federica Formiga
15.40 - 19.00 SPA
English literature 1 [Cognomi M-Z] 11.50 - 13.30 SMT.10
Esperimento Bazzani - Boniolo 8.00 - 19.00 LAB.SMS.7 - VELE (DSE)
Export decisions, fdi, and global value chains
Prof. Angelo Zago
14.00 - 16.30 Sala 1 - Polo Vicenza
Filologia romanza
Prof. Chiara Maria Concina
11.50 - 13.30 Aula Caprioli
Financial risk management - PROGRAMMAZIONE IN JAVA PER LA FINANZA
Prof. Andrea Mazzon
14.00 - 15.40 SMT.11
Gestione dell'innovazione e delle operations
Prof. Andrea Chiarini
8.30 - 13.30 VM5
Gestione strategica per i mercati internazionali
Prof. Fabio Cassia
11.50 - 13.30 SMT.09
Group accounting and performance 14.00 - 16.30 VM1
Historia de la lengua española
Prof. Matteo De Beni
15.40 - 17.20 SMT.09
Information technologies
Prof. Carlo Combi
17.20 - 19.00 SMT.10
International business and management
Prof. Paolo Roffia
11.00 - 12.40 SMT.06
International business law
Prof. Mario Furno
16.30 - 19.00 Sala 1 - Polo Vicenza
International economics
Prof. Riccardo Fiorentini
16.30 - 19.00 VM1
Lingua spagnola 1
Prof. Francesca Dalle Pezze
8.30 - 10.10 SMT.10
Lingua tedesca 1 [Cognomi A-L]
Prof. Alessandra Tomaselli
8.30 - 10.10 SMT.09
Literatura española - Máster 2
Prof. Stefano Neri
14.00 - 15.40 SMT.09
Management e marketing delle organizzazioni e degli eventi sportivi - MANAGEMENT DEGLI EVENTI SPORTIVI
Prof. Dino Nicola Schena
17.20 - 19.00 VM2
Management per le imprese editoriali (m) 14.00 - 15.40 SPA
Marketing digitale e interattivo per i beni e i servizi
Prof. Alessio Sartore
15.40 - 17.20 SMT.10
Marketing strategies e analytics 11.00 - 13.30 SPD
Matematica finanziaria 11.30 - 13.30 SMT.07
Mercati agroalimentari e competitivita'
Prof. Davide Nicola Vincenzo Gaeta
11.00 - 13.30 SMT.08
Microeconomics (advanced) - PART II 14.00 - 16.30 SMT.06
Modelli stocastici per la finanza
Prof. Marco Minozzo
10.30 - 13.00 SMT.11
Mondi di Moda: temi e protagonisti
Prof. Alessandra Zamperini\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea in Beni culturali\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea in Beni culturali [L-1]\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea in Scienze della comunicazione [L-20]\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea magistrale in Editoria e giornalismo [LM-19]\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea magistrale in Editoria e giornalismo\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89]\nMondi di Moda: temi e protagonisti@Laurea magistrale in Storia delle Arti
15.40 - 17.20 Aula Caprioli
Neuropsicologia
Prof. Valentina Moro
11.00 - 13.30 T.2
Omnichannel marketing communications 11.00 - 13.30 SPB
Organizzazione sportiva per gli sport di innovazione - ORGANIZZAZIONE SPORTIVA PER LO SPORT EDUCATIVO E PER IL BENESSERE
Prof. Roberto Modena
14.00 - 17.20 VM2
Place e destination marketing 8.30 - 11.00 SMT.08
Psicologia delle organizzazioni e della comunicazione (m)
Prof. Andrea Ceschi
8.30 - 10.10 SPA
Quantitative methods for business and economics - MATHEMATICAL AND COMPUTATIONAL METHODS FOR BUSINESS AND ECONOMICS
Prof. Athena Picarelli
16.30 - 18.10 SMT.06
Resilience and risk management
Prof. Barbara Gaudenzi
9.20 - 11.00 SMT.06
Statistica per il business
Prof. Roberto Boggiani
11.50 - 13.30 Sala 3
Storia del commercio internazionale
Prof. Mattia Viale
10.10 - 11.50 SMT.09
Strategia e politica aziendale
Prof. Andrea Beretta Zanoni
9.20 - 11.50 Sala 3
Supply chain design & strategy 11.00 - 13.30 SMT.01
Sustainable wine management - SUSTAINABLE WINE MARKET ANALYSIS AND PERSPECTIVES
Prof. Elena Claire Ricci
11.00 - 18.00 LAB.SMS.1

Esami

Insegnamento Orario Luogo
Matematica 9.00 - 13.30 LAB.SMS.3 - Aula Informatica, LAB.SMS.4 - Aula Informatica
Matematica finanziaria 15.00 - 19.00 A, B
Matematica finanziaria - prova intermedia 14.00 - 17.00 Auditorium
Microeconomia 14.00 - 19.00 Aula Magna - Silos di Ponente
Modelli matematici per le decisioni economico-aziendali 9.00 - 13.00 Auditorium
Statistica 9.00 - 13.30 Aula Magna - Silos di Ponente

Ricevimenti

Docente Orario Luogo Note
Cipriani Giam Pietro 10.00 - 11.00 Ufficio 1.35

Il Prof. Cipriani riceve esclusivamente su appuntamento. Per richiedere un appuntamento gli studenti devono inviare una email all'indirizzo personale del docente utilizzando il proprio indirizzo di posta istituzionale (univr).

De Sinopoli Francesco 11.30 - 12.30 Ufficio 1.19
Lombardo Rosario 10.00 - 10.45 Ufficio 1.07

Da marzo a fine giugno, durante i periodi di lezione o esami.

È comunque possibile concordare un altro giorno o orario, previa comunicazione via email.

Malachini Luigi 12.30 - 13.30

Ricevimento su appuntamento

Picarelli Athena 15.00 - 16.00 Ufficio 1.47

Fuori dal periodo di lezione, si prega di contattarmi via mail per fissare il ricevimento.

Rossi Francesco 10.00 - 10.45 Ufficio 1.54

Da marzo a fine giugno nei periodi di lezione o esami.

E' possibile comunque,  previa mail a francesco.rossi@univr.it , concordare altro giorno o ora.

 

 

 

Zoli Claudio 15.00 - 17.00 Ufficio 1.85

Durante il periodo delle lezioni il ricevimento è programmato il giovedì dalle 15.00 alle 17.00.

In caso di necessità contattare il docente via e-mail scrivendo a: claudio.zoli@univr.it

Nelle settimane dal 20 ottobre al 24 ottobre 2025 il ricevimento è previsto per mercoledì 22 ottobre ore 16-17 e venerdì 24 ore 17-18.


 


Altri Eventi

Evento Orario Luogo
AI per il Management: skills, strumenti e applicazioni pratiche 14.00 - 17.00 LAB.SMS.4 - Aula Informatica
Corso di Inglese B2 per studenti con DSA 14.30 - 17.00 LAB.SMS.8 - Aula informatica (DSE)
Mathematics 10.00 - 12.00 Sala Andrea Vaona (DSE)
Otto100: seminario di storia del XIX secolo 12.30 - 19.30 SMT.04
PF 60 CFU - Formazione Insegnanti 2024/2025 Classe A045- Prova ORALE 8.00 - 19.30 SPC
Probability 15.00 - 18.00 Sala Andrea Vaona (DSE)
Seminari DSE 12.00 - 13.00 Sala Andrea Vaona (DSE)
Tesi di laurea 8.00 - 19.00 T.1
'The Icendic Rune poem and Icelandic Twelfth-Century Antiquarianism' 15.40 - 17.20 SMT.07
Condividi