Eventi del giorno

Eventi del 5 novembre 2025

Lezioni

Insegnamento Orario Luogo
Algebra lineare
Prof. Enrico Gregorio\nAlgebra lineare@Diploma in Informatica (vecchio ordinamento)
11.00 - 13.30 T.1
Analisi degli equilibri gestionali della banca
Prof. Lorenzo Faccincani
14.00 - 16.30 SPC
Analisi del testo filmico (m)
Prof. Alberto Scandola\nEstetica del film (m)@Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89]
8.30 - 11.50 SPA
Business analytics
Prof. Alessia Zoppelletto
11.50 - 13.30 VM5
CLA: Inglese B1 ECONOMIA Verona, abilità produttive, Gruppo 1, De Marines 11.50 - 13.30 SMT.07
CLA: Inglese B1 ECONOMIA Verona, abilità ricettive e UL, De Marines 14.00 - 15.40 SMT.03
CLA: Inglese B2 ECONOMIA LM Verona, abilità produttive, Gruppo 1, Newman 13.50 - 15.30 SMT.07
CLA: Inglese B2 ECONOMIA Magistrale Vicenza, abilità produttive, Gruppo 1, Sparks 10.10 - 11.50 Sala 1 - Polo Vicenza
CLA: Inglese B2 ECONOMIA Magistrale Vicenza, abilità ricettive e UL- Sparks 8.30 - 10.10 Sala 1 - Polo Vicenza
CLA: Russo A2 - Pinchuk 11.50 - 13.30 1.07
CLA: Russo B1 - Pinchuk 15.40 - 17.20 1.07
CLA: Russo C2 - Pinchuk 14.00 - 15.40 1.07
Controllo strategico e performance aziendali
Prof. Silvia Vernizzi
14.00 - 16.30 VM2
Cultural heritage e sviluppo economico
Prof. Elisa Dalla Rosa
14.00 - 16.30 SMT.08
Derivati
Prof. Alessandro Gnoatto
11.00 - 13.30 SMT.02
Diritto commerciale avanzato 11.00 - 13.30 SMT.06
Diritto dei contratti della logistica 11.00 - 13.30 SMT.01
Diritto del lavoro e del welfare
Prof. Andrea Pilati
16.30 - 18.10 VM4
Diritto tributario avanzato 11.00 - 13.30 SPC
Economia e gestione della banca 11.00 - 13.30 SMT.03
Economics of incentives and motivation
Prof. Simone Quercia
14.00 - 16.30 VM3
Export decisions, fdi, and global value chains
Prof. Angelo Zago
16.30 - 19.00 VM3
Finanza aziendale e corporate valuation
Prof. Lorenzo Faccincani
16.30 - 19.00 SPC
Information technologies
Prof. Carlo Combi
8.30 - 10.10 SMT.10
International economics
Prof. Riccardo Fiorentini
11.00 - 13.30 VM3
Italian literature in the international context
Prof. Paolo Colombo
8.30 - 10.10 SMT.03
Laboratorio di transmedia e storytelling
Prof. Alessio Sartore
11.50 - 13.30 LAB.SMS.8 - Aula informatica (DSE)
Legislazione del turismo 11.50 - 13.30 SMT.10
Letteratura russa 1
Prof. Giulia Gigante\nLetteratura russa 1@Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali
8.30 - 10.10 SMT.09
Lingua portoghese brasiliana alfabetizzazione [1 semestre]
Prof. Leticia Valandro\nLingua portoghese brasiliana alfabetizzazione [1 semestre]@Laurea magistrale in Lingue per la comunicazione turistica e commerciale [LM-38]
14.00 - 17.20 SMT.10
Lingua tedesca 1 [Cognomi A-L]
Prof. Alessandra Tomaselli
11.50 - 13.30 SMT.09
Logistica & Supply Chain Management 8.30 - 11.00 SMT.01
Macroeconomics and finance 11.00 - 13.30 SMT.11
Management control - Supply Chain Finance - MANAGEMENT CONTROL 14.00 - 15.40 SMT.01
Management della qualita'
Prof. Giovanni Goldoni
11.50 - 13.30 VM4
Management per le imprese editoriali (m) 14.00 - 15.40 SPA
Marketing digitale e interattivo per i beni e i servizi
Prof. Alessio Sartore
10.10 - 11.50 SMT.10
Marketing e comunicazione digitale per l'offerta turistica
Prof. Vania Vigolo
10.10 - 11.50 SMT.09
Marketing strategies e analytics 8.30 - 11.00 SPD
Matematica delle assicurazioni 14.00 - 16.30 SMT.02
Matematica finanziaria 15.30 - 18.30 SMT.07
Mercati agroalimentari e competitivita'
Prof. Davide Nicola Vincenzo Gaeta
11.00 - 13.30 SMT.08
Metodi computazionali per la finanza
Prof. Andrea Mazzon
8.30 - 11.00 SMT.02
Microeconomics (advanced) - PART I
Prof. Maria Vittoria Levati
15.40 - 18.10 SMT.06
Modelli di business per la sostenibilita'
Prof. Silvia Cantele
14.00 - 16.30 VM4
Modelli stocastici per la finanza
Prof. Marco Minozzo
14.00 - 16.30 SMT.11
Omnichannel marketing communications 8.30 - 11.00 SPB
Pedagogia sociale
Prof. Marcella Milana
16.30 - 19.00 Aula Caprioli
Principi di management 11.50 - 13.30 SPA
Psicologia delle organizzazioni e della comunicazione (m)
Prof. Andrea Ceschi
15.40 - 19.00 SPA
Quantitative methods for business and economics - DATA MANAGEMENT FOR BUSINESS AND ECONOMICS
Prof. Giuseppe Buccheri
14.00 - 15.40 SMT.06
Quantitative methods for international markets 10.10 - 12.40 Sala 3
Resilience and risk management
Prof. Barbara Gaudenzi
8.30 - 11.00 SMT.11
Revisione aziendale e sistemi di controllo 8.30 - 11.00 SPC
Semiotica e filosofia della scienza - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA SC (I)
Prof. Rocco Gaudenzi
13.30 - 15.30 T.2
Sociologia dei consumi
Prof. Luca Mori
11.00 - 13.30 SPB
Statistica aziendale 11.00 - 13.30 SPD
Statistica aziendale
Prof. Lidia Ceriani
14.00 - 15.40 SMT.04
Statistical and econometric analysis for international business
Prof. Lorenzo Frattarolo
8.30 - 11.00 VM3
Strategia e politica aziendale
Prof. Andrea Beretta Zanoni
14.00 - 16.30 Sala 3
Wine marketing and communication - ADVANCED TOOLS FOR MARKETING AND COMMUNICATION
Prof. Claudia Bazzani
9.00 - 13.00 LAB.SMS.1

Esami

Insegnamento Orario Luogo
Analisi statistica per le decisioni d'impresa - Prova intermedia 14.00 - 18.00 VM5, Auditorium
Economia aziendale 14.30 - 19.00 SPD, Aula Magna - Silos di Ponente
Economia e contabilità d'impresa - Prova intermedia 9.00 - 13.30 VM2, Auditorium
Economia industriale - Prova intermedia 8.30 - 11.30 VM5
Istituzioni di diritto tributario 14.30 - 19.00 A, B
Statistica 9.00 - 13.30 A, B

Ricevimenti

Docente Orario Luogo Note
Branca Eleonora 15.00 - 16.30 Studio
Dalla Rosa Elisa 11.00 - 12.00 ufficio mezzanino

Palazzo di Lingue, piano primo, ufficio mezzanino stanza 03

Fiorentini Riccardo 15.00 - 16.00 Sede staccata di Vicenza - Viale Margherita- Studio del docente

Il ricevimento del prof. Fiorentini si  tiene il mercoledi ore 15-16  presso l'ufficio del Docente presso il complesso universitario di Viale Margherita, stanza 4 terzo piano. 

Su richiesta possono essere effettuati ricevimenti su zoom 

------------------------------------------------------------------------------

Students can meet the teacher in Vicenza (Room 4, third floor, at the Viale Margherita Building) on Wednesday at 3-4 PM

Upon request online (zoom app).



 

 

Minozzo Marco 12.00 - 13.00 Ufficio 1.33

L'orario di ricevimento settimanale a Verona del mercoledì dalle 12.00 alle 13.00 è valido nel periodo didattico del primo semestre che va dal 22 settembre 2025 al 19 dicembre 2025 (si controllino sempre anche gli avvisi del docente per eventuali cambiamenti). Usualmente, il docente riceve nel proprio studio al primo piano del polo universitario Santa Marta in via Cantarane 24 (Verona). Il ricevimento si potrà tenere anche online via Zoom. Per il ricevimento in giorni o in periodi diversi da quelli indicati si prega di contattare direttamente il docente. Gli studenti dell'Università degli Studi di Verona devono usare il loro indirizzo email istituzionale (ad esempio, nome.cognome@studenti.univr.it); prima di scrivere al docente, si raccomanda di controllare che la propria casella di posta elettronica non sia piena e che possa permettere la regolare ricezione delle email. 

Nardi Chiara 16.30 - 18.30 Ufficio 1.58

previo appuntamento da concordare tramite e-mail



 

Peretti Alberto 14.30 - 17.00 Viale Margherita

Le date dei ricevimenti durante le sessioni d'esame sono indicate nelle pagine web dei relativi insegnamenti.

Piovesan Marco 14.00 - 16.00 Ufficio 1.80

Normalmente il mercoledí pomeriggio presso il mio ufficio. Si prega di fissare un appuntamento via email. È possibile organizzare l'incontro via Zoom (https://univr.zoom.us/my/marcopiovesan. Passcode: 260592).

Reno' Roberto 11.00 - 12.30 Ufficio 1.30
Zarri Luca 13.30 - 14.30 Ufficio 1.71

L'orario di ricevimento riportato è relativo al secondo semestre e non occorre prenotarsi mediante posta elettronica. Nel primo semestre e durante le sessioni d'esame, il docente riceve esclusivamente su appuntamento, previo contatto mediante posta elettronica, nell'orario indicato o in orari differenti da concordare via mail. 


 


Altri Eventi

Evento Orario Luogo
Continuous Time Econometrics 9.00 - 12.00 SMT.04
Lauree Culture e Civiltà 8.30 - 13.30 T.2
Lezione telematica Prof.ssa Parini - aula riservata studenti 8.30 - 11.00 T.1
Mathematics 14.00 - 17.00 Sala Andrea Vaona (DSE)
PIANIFICA IL TUO FUTURO PROFESSIONALE 15.00 - 17.30 SMT.09
Probability 9.00 - 12.00 Sala Andrea Vaona (DSE)
Probability 17.00 - 19.00 Sala Andrea Vaona (DSE)
Seminario 16.00 - 19.00 SMT.05
Sessione plenaria triennale e magistrale Educatori 15.30 - 19.00 T.1, T.2
Tesi di laurea 8.00 - 14.00 Aula Caprioli
The Basics of Quantitative Methods in Economics - 10.10 - 11.50 LAB.SMS.8 - Aula informatica (DSE)
Universe e la Biblioteca Santa Marta, Ricerche banche dati e servizi 12.00 - 16.30 Lab SMS.2 (CIDE)
Condividi