Laurea specialistica in Metodi Quantitativi per la Finanza (a esaurimento) (Classe 91/S)

Insegnamenti

Elenco degli insegnamenti erogati nell'anno accademico selezionato, suddivisi per anno di iscrizione dello studente. Per verificare il piano didattico completo, si rimanda alla sezione Piani didattici.

Corso disattivato

   
Inserisci la matricola per vedere la tua offerta formativa nell'anno corretto.

Primo Semestre B dal 10/11/03 al 20/12/04
anni TAF Online Nome Docente o Coordinatore
C Finanza aziendale Michele Rutigliano (Coordinatore)
B Tecnica delle assicurazioni di persone Bruno Giacomello (Coordinatore)

Elenco degli insegnamenti con periodo non assegnato
anni TAF Online Nome Docente o Coordinatore
B Econometria dei mercati finanziari Diego Lubian (Coordinatore)
B Econometria I non ancora assegnato
B Macroeconomia dei mercati finaziari non ancora assegnato
A Metodi computazionali per la finanza I (val.ne nei titoli derivati) Claudio Tebaldi
B Metodi statistici per i mercati finanziari I Massimo Guerriero (Coordinatore)
B Modelli per la valutazione dei titoli derivati Andrea Berardi (Coordinatore)
A Modelli stocastici per la finanza e le assicurazioni I Martino Grasselli (Coordinatore)
A Modelli stocastici per la finanza e le assicurazioni II Martino Grasselli (Coordinatore)
A Sistemi informatici per la finanza Alberto Roveda (Coordinatore)
B Statistica metodologica (avanzato) Domenico Secondulfo
A Tecnica delle assicurazioni contro i danni Francesco Rossi (Coordinatore)
A Teoria e modelli matematici per la finanza Andrea Gamba (Coordinatore)
A Metodi computazionali per la finanza II (per il risk management) non ancora assegnato
B Metodi statistici per i mercati finanziari II Alessio Alberto Saretto (Coordinatore)
Modelli per la gestione di portafogli azionari e di derivati non ancora assegnato
Modelli per la gestione di portafogli obbligazionari non ancora assegnato
B Modelli quantitativi per il risk management Andrea Berardi (Coordinatore)
B Teoria delle opzioni reali Andrea Gamba (Coordinatore)

Ulteriori attività didattiche

Condividi