Publications

Metodo AIT Berard e disturbi dell’attenzione e del comportamento: studio pilota.  (2015)

Authors:
Faberi, Matteo; Lascioli, Angelo; Guerriero, Massimo
Title:
Metodo AIT Berard e disturbi dell’attenzione e del comportamento: studio pilota.
Year:
2015
Type of item:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Language:
Italiano
Format:
A Stampa
Referee:
Name of journal:
DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA INCLUSIVA
ISSN of journal:
2283-3188
N° Volume:
3
Number or Folder:
2
Page numbers:
145-153
Keyword:
Disturbi dell'attenzione, disturbi del comportamento,metodo A.I.T. Berard
Short description of contents:
Il lavoro intende approfondire come, alla base di disturbi dell’attenzione e del comportamento, ci possano essere anomalie della percezione uditiva che non permettono alla persona di recepire correttamente le informazioni dall’ambiente, e quindi di rispondere con modalità adeguate.Si presenta uno studio pilota riguardo l’efficacia del programma di rieducazione uditiva A.I.T. Berard, in risposta ai bisogni educativi speciali di bambini e ragazzi che presentano queste problematiche.
Note:
Si tratta di uno studio pilota sull'efficacia del Metodo A.I.T. Berard, che è stato condotto su un campione di 53 bambini e ragazzi, con patologie e problematiche di vario tipo, di età compresa tra 3 e 17 anni. L’efficacia del trattamento è stata monitorata attraverso la somministrazione del questionario CPRS-R:L.
Product ID:
90671
Handle IRIS:
11562/935763
Last Modified:
November 4, 2022
Bibliographic citation:
Faberi, Matteo; Lascioli, Angelo; Guerriero, Massimo, Metodo AIT Berard e disturbi dell’attenzione e del comportamento: studio pilota. «DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA INCLUSIVA» , vol. 3 , n. 22015pp. 145-153

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<back
Share