- Authors:
-
Ferrari, Maria Luisa
- Title:
-
Le ferrovie e la crescita della città: Verona nel XIX secolo/ Railways and urban developement: Verona in the 19th century
- Year:
-
2013
- Type of item:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Referee:
-
Sì
- Name of journal:
- Città e storia. Bollettino dell’Associazione italiana di storia urbana
- ISSN of journal:
- 0391-2248
- N° Volume:
-
138
- Number or Folder:
-
1
- :
- AISU Università Roma Tre
- Page numbers:
-
13-33
- Keyword:
-
Infrastrutture; Stazioni ferroviarie; Sviluppo industiale
- Short description of contents:
- Il saggio si pone l’obiettivo di analizzare il rapporto tra la città e le infrastrutture ferroviarie, con particolare riguardo alla collocazione delle stazioni, e di indagare le possibili ricadute che esse ebbero sul tessuto urbano e sullo sviluppo delle aree periferiche contigue intra ed extra moenia. La crescita industriale delle aree periferiche fu fortemente condizionata dalla vicinanza alle stazioni ferroviarie; i principali casi di Verona mostrano due diversi esempi di relazione tra infrastrutture ferroviarie e sviluppo urbano. La stazione di Porta Vescovo, inizialmente la principale, favorì da subito la nascita delle prime industrie a Verona.
Solo successivamente la stazione di Porta Nuova acquisì sempre più importanza. Varie circostanze dovevano per altro favorire il suo sviluppo: sia la sua vicinanza al centro della città e la comodità dei trasporti, sia la creazione di un quartiere industriale in un’area contigua.
Il caso di Verona, importante snodo ferroviario, fa emergere una correlazione particolarmente significativa, tra la crescita dell’area suburbana, il suo sviluppo industriale e le infrastrutture ferroviarie.
RAILWAYS AND GROWTH OF THE CITY: THE CASE OF VERONA IN THE NINETEENTH CENTURY.
The paper aims to analyze the relationship between the city and the railway infrastructure, especially focusing on the location of the stations, and to investigate the possible effects they had on the development of urban and suburban areas adjacent intra-and extra moenia . The case of Verona, an important railway junction, reveals a particularly significant correlation between the growth of the suburban area, its industrial development and railway infrastructure.
- Note:
- La rivista è inclusa tra le riviste in fascia A del GEV 11 e del GEV 08
- Product ID:
-
81725
- Handle IRIS:
-
11562/739565
- Deposited On:
-
June 11, 2014
- Last Modified:
-
November 4, 2022
- Bibliographic citation:
-
Ferrari, Maria Luisa,
Le ferrovie e la crescita della città: Verona nel XIX secolo/ Railways and urban developement: Verona in the 19th century
«Città e storia. Bollettino dell’Associazione italiana di storia urbana»
, vol.
138
, n.
1
,
2013
,
pp. 13-33
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo