- Authors:
-
Polin, Veronica
- Title:
-
Il benessere a Verona: dimensioni, valutazione ed esperienze
- Year:
-
2019
- Type of item:
-
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Tipologia ANVUR:
- Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
- Language:
-
Italiano
- Format:
-
A Stampa
- Book Title:
-
La città come bene comune
- Publisher:
- Edizioni Scientifiche Italiane
- ISBN:
- 9788849537963
- Page numbers:
-
61-75
- Keyword:
-
"benessere" "città" "politiche"
- Short description of contents:
- Andare “Oltre il PIL” richiede di individuare altre dimensioni significative per il benessere e di fornirne una misurazione. Da qualche anno in Italia sono disponibili diversi indicatori di benessere che delineano un quadro più realistico degli aspetti per i quali merita veramente vivere. Tra questi sta acquistando sempre più rilievo, anche ai fini di policy, l’approccio sviluppato dall’ISTAT che si prefigge si stimare il Benessere Equo Sostenibile. IL “BES” è oggi disponibile sia a livello nazionale sia a livello di città. Utilizzando le stime più recenti del BES si illustreranno i punti di forza e le criticità della situazione veronese. Infine, sulla base di una ricerca appena conclusa sul rapporto tra la città di Verona e soggetti in disagio abitativo si sottolineerà l’importanza del “luogo” per sentire benessere anche nei momenti di difficoltà.
- Product ID:
-
112202
- Handle IRIS:
-
11562/1010307
- Last Modified:
-
October 19, 2022
- Bibliographic citation:
-
Polin, Veronica,
Il benessere a Verona: dimensioni, valutazione ed esperienze
La città come bene comune
,
Edizioni Scientifiche Italiane
,
2019
,
pp. 61-75
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo