Il Sapere che Conta: l’ABC della finanza per fare le scelte giuste e prendere in mano il nostro futuro

  Thursday, May 30, 2024

"Il Sapere che Conta" è il nuovo libro di Annamaria Lusardi, economista e docente alla Stanford University. Ex direttrice del "Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria" (2017-2023), Lusardi spiega in sette capitoli accessibili e rigorosi i concetti fondamentali della finanza, come risparmio, investimenti, inflazione e tasso di interesse. Attraverso esempi pratici e consigli, l'autrice, riconosciuta come una delle massime esperte di alfabetizzazione finanziaria, evidenzia l'importanza di conoscere questi principi, paragonandoli alla capacità di leggere e scrivere. Con passione e competenza, Lusardi dimostra come piccoli cambiamenti nelle abitudini finanziarie possano migliorare significativamente la qualità della vita. La presentazione è moderata dai Proff. Alessandro Bucciol e Marco Piovesan dell'Università di Verona.

Giovedì 30 maggio, ore 17:30. 

Polo Santa Marta, via Cantarane 24, Verona. Aula SMT 11 (piano terra)

Attachments

  • pdf   Locandina   (pdf, it, 6612 KB, 29/05/24)

Programme Director
Marco Piovesan

Department
Economics

Location
Polo Santa Marta, Via Cantarane 24, Verona. Aula SMT.11 (piano terra)
Number of days
1
Goals
Discutere dell’importanza dell’educazione finanziaria e promuovere la conoscenza in questo ambito.
Addressees
Professionisti; Famiglie; Anziani; Adulti; Insegnanti e Personale docente; Studenti
Scientific areas involved
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Prevalent Category
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Salute e benessere (GOAL 3) Ridurre le disuguaglianze (GOAL 10) Lavoro dignitoso e crescita economia (GOAL 8) Istruzione di qualità (GOAL 4) Uguaglianza di genere (GOAL 5)
Share