Wednesday, November 29, 2023
Negli ultimi anni, con l’inasprirsi dei rapporti tra le economie dei Paesi Occidentali e quelle dei Paesi Asiatici, il quadro internazionale è mutato velocemente. I recenti conflitti in Europa e in Medio Oriente, poi, stanno riportando l’attenzione sulla geopolitica come forse non si vedeva dalla fine della guerra fredda. Di concerto, mentre fino a pochi anni fa le scelte di localizzazione delle attività produttive erano legate soprattutto a considerazioni di tipo economico, ora si assiste a fenomeni – quali il back-shoring e il friend-shoring – che sono motivati da elementi geo-politici. In questo nuovo quadro geopolitico, si discute dell’opportunità di ridimensionare gli investimenti in Cina a favore di altri paesi asiatici, tra i quali l’India.
Attachments
-
Programme Director
-
Angelo Zago
-
Participant
-
Edoardo Demo
-
Riccardo Fiorentini
-
Department
-
Economics
-
Location
- Vicenza Univr Hub
-
Number of days
- 1
-
Goals
- Quale spazio di manovra esiste per le imprese e quale può essere l’impatto delle politiche economiche e delle scelte geopolitiche per l’internazionalizzazione delle imprese, in particolare per le strategie di localizzazione delle catene globali del valore? Dopo le relazioni introduttive sul nuovo quadro geopolitico emerso in questi ultimi anni e le principali implicazioni per le catene globali del valore, seguirà tavola rotonda per discutere dei temi in oggetto.
-
Partner Organizations or Companies
- INTESA SANPAOLO S.P.A.; ACCADEMIA OLIMPICA ETS
-
Addressees
- Professionisti
-
Links to websites
-
https://www.univi.it/fondazione/convegno-nuovi-scenari-di-geopolitica-quali-effetti-per-l-internazionalizzazione-mercoledi-29-novembre-2023-ore-14-00-16-30.html
-
Scientific areas involved
- AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
-
Prevalent Category
- Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita