Donne visibili e donne in controluce. Mondi del fare e monsi del sapere, attraverso le protagoniste femminili nella Verona tra Otto e Novecento - presentazione pubblicazione scientifica

  Tuesday, October 17, 2023
La pubblicazione, che viene presentata al pubblico il 17 Ottobre 2023 alle ore 18 presso la Camera di commercio di Verona, è volta a valorizzare alcune figure femminili che, in forma diretta (donne visibili) o indiretta (donne in controluce), grazie ai loro talenti e abilità, hanno offerto un significativo contributo nello sviluppo sociale, imprenditoriale, commerciale, culturale, artistico e scientifico, nella Verona a cavallo tra Otto e Novecento. Il progetto nasce da un’idea del Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Verona e si è articolato in due fasi: una mostra permanente collocata in un’area della Camera di commercio che è stata intitolata «Sala delle donne», inaugurata il 14 dicembre 2022, e la pubblicazione scientifica qui menzionata. La mostra e il volume sono a cura di Maria Luisa Ferrari e Daniela Brunelli Il libro, frutto della collaborazione tra numerose studiose e studiosi, intendiamo esprimere un tributo di gratitudine nei

Attachments


Programme Director
Maria Luisa Ferrari

Participant
Daniela Brunelli  -  Giorgio Gosetti

Department
Economics

Location
Camera di Commercio di Verona
Number of days
1
Goals
Diffondere la conoscenza dell'apporto femminile nel mondo dell'imprenditoria Veronese nel mondo del fare e nel mondo del sapere tra Otto e Novecento, attraverso oltre 80 profili di donne impegnate in diversi settori.
Partner Organizations or Companies
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA E ARTIGIANATO DI VERONA
Scientific areas involved
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche; AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche; AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Prevalent Category
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico: Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Uguaglianza di genere (GOAL 5)
Share