Strategia e politica aziendale - LEZIONE (2005/2006)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00462
Docente
Giuseppe Bruni
Coordinatore
Giuseppe Bruni
crediti
4
Settore disciplinare
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
1° Sem Lez dal 3-ott-2005 al 20-dic-2005.

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare * organizzazione dell'insegnamento

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso si propone di riassumere le fila degli studi economico-aziendali per una riflessione compiuta e sistematica in funzione dei principi che reggono la governance aziendale.
La strategia e le politiche aziendali rappresentano, infatti, nell’ambito delle funzioni di governo, l’espressione più elevata attraverso la quale si manifesta e si qualifica il ruolo imprenditoriale e manageriale dell’Alta direzione.

Programma

I principi della governance aziendale
I modelli di direzione tra imprenditorialità e managerialità
La missione e la strategia aziendale
Le politiche aziendali, organizzative e gestionali
Il processo del valore e la sua rappresentazione

LIBRI DI TESTO:
BRUNI G., Contabilità per l’Alta direzione, Cap. I, Etas, Milano, Ult. Ed.
BRUNI G., Contabilità del valore per ASA, Cap. I e II, Giappichelli, Torino, Ult. Ed.
BRUNI G., La strategia del valore, articolo RIREA, n. 1-2, 2002.
BRUNI G., Sussidi didattici per il Corso di Strategia e Politica aziendale, Giappichelli, Torino, Ult. Ed.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI
Lezioni frontali
Seminari

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
BRUNI G. Contabilità del valore per "aree strategiche d'affari" Giappichelli 1999 8834893158
BRUNI G. Contabilità per l'alta direzione. Il processo informativo funzionale alle decisioni di governo dell'impresa (Edizione 2) ETAS 1999
BRUNI G. Sussidi didattici per il Corso di Strategia e Politica aziendale Giappichelli  

Modalità d'esame

Prova orale

Materiale didattico

Documenti

Condividi