Introduction to business plan (2019/2020)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S007981
Docente
Paolo Roffia
Coordinatore
Paolo Roffia
crediti
2
Settore disciplinare
NN - -
Lingua di erogazione
Inglese
Periodo
non ancora assegnato

Obiettivi formativi

Il modulo è finalizzato alla conoscenza del Business Plan.
Lo studente al termine del corso sarà in grado di analizzare un business plan nelle sue componenti e di coglierne la sostenibilità economico-finanziaria.
Sarà anche in grado di scrivere e discutere un proprio business plan a partire da una idea imprenditoriale

Programma

Nel modulo, dopo aver delineato gli scopi, i destinatari, nonché i principali contenuti del Business plan si procederà alla stesura di un business plan di esempio, nonché alla valutazione della sua sostenibilità economico-finanziaria nell’orizzonte di piano considerato.
Il modulo sarà idealmente collegato all’insegnamento di International Business and Management del CdLM in Economics. L’iniziativa replica progetti analoghi attivati negli anni accademici 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018-19. Il modulo verrà erogato in modalità streaming.
L’insegnamento in inglese sarà tenuto da: Prof. Paolo Roffia (1 CFU) (6 ore)
Department of Business Administration, University of Verona.
Dott. Seamus Kelly (1 CFU) (8 ore)
University College Dublin, IRELAND.
Durata del corso: Il corso si articola su due settimane per un totale di 14 ore di lezioni frontali equivalenti
a 2 cfu suddivisi fra i due docenti.
Periodo di svolgimento: novembre - dicembre 2019.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
William A. Sahlman How to Write a Great Business Plan (Harvard Business Review Classics) (Edizione 1) Harvard Business Review Press 2008 978-1-422-12142-9

Modalità d'esame

L’attività formativa richiede un impegno corrispondente a 2 CFU. Il riconoscimento di crediti è subordinato alla frequenza di almeno il 75% delle lezioni ed al superamento di una prova finale costituita dalla stesura di un business plan. Potranno essere dati 1/2 punti BONUS per il corso di IBM.

Condividi