L’integrazione europea viene analizzata sulla base di un approccio interdisciplinare economico e politico. L’ipotesi adottata è che l’integrazione europea sia progredita a partire da un nucleo “sovranazionale” iniziale sino all’attuale Unione che il Parlamento europeo definisce una “democrazia sovranazionale”. Il carattere sovranazionale delle istituzioni europee ha permesso la creazione di importanti beni pubblici europei tra cui il mercato interno, l’euro e numerose politiche.
via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********