Le fiere di Bolzano tra basso medioevo ed età moderna (secc. XV-XVI)
Anno:
2001
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Titolo libro:
Fiere e mercati nella integrazione delle economie europee, secc. XIII-XVIII
Casa editrice:
Le Monnier
ISBN:
8800722326
Intervallo pagine:
707-722
Parole chiave:
Fiere di Bolzano; mercanti; merci
Breve descrizione dei contenuti:
Il contributo analizza i caratteri principali delle manifestazioni fieristiche bolzanine nei secoli XV e XVI. Particolare attenzione è prestata alla stagionalità degli appuntamenti fieristici, alla provenienza dei mercanti che vi partecipano, alla tipologia delle merci poste in vendita
Id prodotto:
27160
Handle IRIS:
11562/304065
depositato il:
13 novembre 2012
ultima modifica:
11 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Demo, Edoardo,
Le fiere di Bolzano tra basso medioevo ed età moderna (secc. XV-XVI)Fiere e mercati nella integrazione delle economie europee, secc. XIII-XVIII
, a cura di Simonetta Cavaciocchi
, Le Monnier
, 2001
, pp. 707-722