 
            
        
     mariani
mariani univr
univr it
it
  Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 5.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
| Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente | 
|---|---|---|---|---|---|
| Laurea magistrale in Banca e finanza [LM-16]   			
        		Corso a esaurimento 
      		 | Finanza matematica (2015/2016) | 9 | 9 | ||
| Laurea magistrale in Banca e finanza [LM-16]   			
        		Corso a esaurimento 
      		 | Finanza matematica (2014/2015) | 9 | 9 | ||
| Laurea magistrale in Banca e finanza [LM-16]   			
        		Corso a esaurimento 
      		 | Finanza matematica (2013/2014) | 9 | 9 | ||
| Laurea magistrale in Banca e finanza [LM-16]   			
        		Corso a esaurimento 
      		 | Finanza matematica (2012/2013) | 9 | 9 | ||
| Laurea in Matematica Applicata [L-35]   			
        		Corso a esaurimento 
      		 | Matematica per i mercati finanziari (2011/2012) | 12 | 3 | (Parte 2) | 
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| MSC 49J20 - Optimal control problems involving partial differential equations | Optimal control problems involving partial differential equations | Metodi quantitativi per l’economia Existence theories | 
| MSC 49K20 - Problems involving partial differential equations | Problems involving partial differential equations | Metodi quantitativi per l’economia Optimality conditions | 
| MSC 49L20 - Metodi di programmazione dinamica | Un problema di controllo ottimo è definito a partire da una dinamica, un insieme di controlli che agiscono su tale dinamica ed un costo (o guadagno), funzionale del controllo e della dinamica ad esso associata. L’obiettivo è quello di minimizzare (o massimizzare) tale costo (o guadagno). La funzione valore (funzione dell’istante e posizione iniziale) e’ definita come il valore ottimale del funzionale associato al problema. Nei casi da me studiati la dinamica è data da equazioni differenziali stocastiche. Attraverso l’approccio per programmazione dinamica si può dimostrare che la suddetta funzione valore può essere caratterizzata come soluzione (nel senso debole di viscosità) di un’equazione a derivate parziali, chiamata equazione di Hamilton-Jacobi-Bellman. | Metodi quantitativi per l’economia Hamilton-Jacobi theories, including dynamic programming | 
| MSC 49Lxx - Hamilton-Jacobi theories, including dynamic programming | Hamilton-Jacobi theories, including dynamic programming | Metodi quantitativi per l’economia Hamilton-Jacobi theories, including dynamic programming | 
| MSC 62F03 - Hypothesis testing | ... | Metodi quantitativi per l’economia Parametric inference | 
| MSC 62F40 - Bootstrap, jackknife and other resampling methods | .. | Metodi quantitativi per l’economia Parametric inference | 
| MSC 62G10 - Hypothesis testing | .. | Metodi quantitativi per l’economia Nonparametric inference | 
| MSC 62G15 - Tolerance and confidence regions | ... | Metodi quantitativi per l’economia Nonparametric inference | 
| MSC 65C30 - Stochastic differential and integral equations | Stochastic differential and integral equations | Metodi quantitativi per l’economia Probabilistic methods, simulation and stochastic differential equations | 
| MSC 65D07 - Splines | .... | Metodi quantitativi per l’economia Numerical approximation and computational geometr | 
| MSC 65J22 - Inverse problems | ... | Metodi quantitativi per l’economia Numerical analysis in abstract spaces | 
| MSC 65M80 - Fundamental solutions, Green's function methods, etc. | ... | Metodi quantitativi per l’economia Partial differential equations, initial value and time-dependent initial- boundary value problems | 
| MSC 90B18 - Communication networks | Communication networks | Metodi quantitativi per l’economia Operations research and management science | 
| MSC 91G10 - Portfolio theory | Portfolio theory | Finanza quantitativa Mathematical finance | 
| MSC 91G20 - Derivative securities | Strumenti finanziari il cui valore dipende da attività sottostanti. | Finanza quantitativa Mathematical finance | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********