Diritto del lavoro (2014/2015)

Corso disattivato

Spazio Moodle non più disponibile
Codice insegnamento
4S00322
Docente
Andrea Pilati
Coordinatore
Andrea Pilati
crediti
6
Settore disciplinare
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VICENZA
Periodo
Secondo semestre dal 19-feb-2015 al 29-mag-2015.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti una preparazione complessiva di base sui più importanti principi ed istituti della disciplina giuridica del rapporto di lavoro subordinato e del sistema previdenziale.
Il corso mira altresì a consentire allo studente di acquisire capacità di ragionamento giuridico e di uso appropriato del linguaggio giuslavoristico.
Durante le lezioni viene privilegiato il collegamento tra l’esposizione teorica della disciplina giuridica e la sua applicazione pratica, con particolare riferimento agli orientamenti della giurisprudenza, e viene stimolata la partecipazione attiva degli studenti.

Programma

origini, oggetto e fonti del diritto del lavoro;
lavoro subordinato e lavoro autonomo;
la costituzione del rapporto di lavoro e i contratti di lavoro subordinato;
lo svolgimento del rapporto di lavoro;
le vicende del rapporto di lavoro;
la cessazione del rapporto di lavoro;
la tutela dei diritti dei lavoratori;
il sistema giuridico previdenziale.


Libri di testo:
F. CARINCI – R. DE LUCA TAMAJO – P. TOSI – T. TREU, Diritto del lavoro. Il rapporto di la-voro subordinato, UTET, Torino, ultima edizione.
PERSIANI M., Diritto della previdenza sociale, CEDAM, Padova, ultima edizione.


Modalità di svolgimento delle lezioni: lezioni frontali.

Modalità d'esame

Modalità di svolgimento dell’esame:
la verifica delle competenze acquisite dagli studenti ed il raggiungimento degli obiettivi formativi avviene tramite una prova orale.
Non è prevista una prova intermedia.

Condividi