Public Engagement

L’università organizza e promuove incontri, conferenze, spettacoli ed eventi aperti alla città per divulgare la ricerca scientifica anche tra i non esperti e condividere così la conoscenza.
Con l’espressione public engagement si identifica questo insieme di attività, senza scopo di lucro, con valore educativo, culturale e di sviluppo della società svolte a beneficio di pubblici diversi rispetto agli studenti, alle comunità scientifiche o alle imprese.

   
 


Title Programme Director Starting date End date
Crowdfunding, what? Un video per divulgare la ricerca Veronica Polin
Decimo congresso NPL&UTP 2023 Marco Minozzo 10/12/23
Conferenza del ciclo Messedaglia Lectures: «Gli economisti italiani sono irrilevanti?» Sergio Noto 9/1/23 11/30/23
La povertà è un problema per gli economisti? Evoluzioni recenti della povertà mondiale e proposte economiche del presente e del passato Sergio Noto Luca Zarri Claudio Zoli 8/1/23 12/31/23
Mercato unico europeo, logistica, trasporti e innovazione (27 maggio, ore 17, Polo Zanotto) Diletta Danieli Caterina Fratea Federico Perali Isolde Quadranti 5/27/23
Tavola rotonda: Sviluppo e Sostenibilità Demografica Marco Minozzo 5/26/23
Cerimonia di intitolazione dell'aula in memoria di Davide Caprioli, vittima veronese della strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980 Giam Pietro Cipriani Francesca Flori Olivia Guaraldo Roberto Leone 5/12/23 5/12/23
Tra due dittature. Serata con e per Wolf Biermann. Musica e parole di mezzo secolo di storia tedesca Sergio Noto Nicola Pasqualicchio 5/8/23 5/8/23
Cost Action CA20131: Efficient Justice for All Umberto Nizza Angelo Zago 5/4/23 5/5/23
Critica, responsabilità e innovazione. La parola alla finanza e all'impresa (che vogliono cambiare) Sergio Noto 4/19/23 5/17/23
Dopo Adriano Olivetti. Sergio Noto 3/17/23 6/30/23
Convegno: Debito pubblico: generazioni a confronto Paolo Pertile Veronica Polin Claudio Zoli 12/14/22 12/14/22
ACCORDO QUADRO di COLLABORAZIONE SCIENTIFICA per la REALIZZAZIONE di ATTIVITÀ di RICERCA tra il Dipartimento di Science Economiche, l'Ente AMIA e La Società Locale di Riscossione (Solori) Marcella Veronesi 11/17/22 11/17/25
La montagna sull’isola: la rotta verso la sostenibilità, PNRR e oltre Veronica Polin 10/18/22 10/18/22
WAKE UP ITALIA: Dialogo con Fabrizio Barca Veronica Polin 4/7/21 4/7/21
Crowdfunding: una concreta opportunità per imprese e startup? Veronica Polin 2/9/21 2/9/21
Alberi, natura, città e noi: una relazione da ripensare? Veronica Polin 12/17/20 12/17/20
Ripensare le città Veronica Polin 11/16/20 11/16/20
Quale visione di sostenibilità per i territori montani? Un dialogo tra studiosi e abitanti Veronica Polin 10/6/20 10/14/20
next_step. Ri-marginare il paesaggio| Nuovi scenari dopo Vaia. Veronica Polin 7/21/20 7/21/20
“Istituire la partecipazione: la città come bene comune a partire da due ricerche” Veronica Polin 7/15/20 7/15/20
Progetto S.T.E.P.S. Federico Perali 7/1/20 8/31/23
Autumn School in Financial Mathematics Alessandro Gnoatto 10/7/19 10/8/19
Tot 23 Events
Share