Recentemente è stato avviato il progetto SPARKLE (STEM Practical Activities to Raise Knowledge Learning and Exploration), finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale con un contributo di 767 mila euro attraverso il Bando “Polaris”, dedicato al finanziamento di progetti di formazione e orientamento in ambito STEM per studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
📍 Il progetto SPARKLE ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche a studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado, affrontando anche gli aspetti etici della scienza, il tema dell’IA generativa e le questioni di genere nelle STEM, con attività di coaching per contrastare gli stereotipi di genere e rafforzare l’autostima.
Il progetto, coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, vede la partecipazione di diversi partner tra i quali l’Università di Verona.
In particolare, Maria Vittoria Levati, Eleonora Matteazzi e Alessandro Castagnetti del Dipartimento di Scienze Economiche si occuperanno delle questioni di genere nelle STEM e del coordinamento e realizzazione dell’attività di coaching. L’obiettivo di questa attività è stimolare l'interesse verso le materie STEM, correggere i pregiudizi di genere nelle STEM e rafforzare la percezione positiva di sé e delle proprie capacità. Altri partner del progetto sono l’Università di Trento, la società Level Up e 12 istituti comprensivi delle provincie di Trento e di Vicenza.
via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********