Orario di ricevimento:
Venerdì, dalle 10 alle 12. Link zoom: https://univr.zoom.us/j/87075990661
Cristina Orso ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Politica Economica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano). Da aprile 2013 a giugno 2019 è stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, e dal 2017 Docente a Contratto dei corsi di Economia Politica e Economia dell’Arte e della Cultura presso la stessa Università. E’ stata visiting student nel 2012, e poi visiting researcher nel 2014 presso il Dipartimento di Economia dell’Università Pompeu Fabra (Barcellona), dove ha lavorato su temi di ricerca legati all’Economia dello Sviluppo, con particolare enfasi sulle disuguaglianze di genere nell’accesso ai programmi di microcredito e al mercato del lavoro. Nel 2014 ha vinto il premio per il miglior progetto di ricerca nell’ambito dell’economia sanitaria, istituito dall’Associazione Italiana di Economia Sanitaria (AIES), in collaborazione con la Fondazione Farmafactoring. I suoi interessi di ricerca riguardano l’Economia dello Sviluppo, l’Economia di Genere, e l’Economia Sanitaria.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 3.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea in Economia, imprese e mercati internazionali [L-33] | Microeconomia (2021/2022) | 9 | 2 | ||
Laurea in Economia e Commercio (Vicenza)
Corso a esaurimento
|
Microeconomia (2020/2021) | 9 | 2 | ||
Laurea in Economia e Commercio (Vicenza)
Corso a esaurimento
|
Microeconomia (2019/2020) | 9 | 2 |
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
JEL H55 - Previdenza sociale e pensione pubblica | Confronto tra sistemi pensionistici pubblici e privati, nel breve e nel lungo periodo, in termini di sostenibilità e benessere della popolazione. Calibrazione e simulazione al computer di modelli micro-fondati di comportamento economico. |
Analisi delle politiche pubbliche
National Government Expenditures and Related Policies |
JEL I12 - Sistema sanitario | Studio dei fattori che determinano le percezioni del rischio nel contesto sanitario con particolare interesse per l'analisi delle politiche di vaccinazione. Analisi di metodi per la valutazione della disponibilità a pagare individuale per la riduzione dei rischi in campo sanitario. Studio dell'effetto congiunto di decisioni familiari e politiche sanitarie sullo sviluppo fisico e comportamentale dei bambini e sul loro stato di salute. |
Economia sanitaria
Health |
JEL J15 - Economia delle minoranze, etnie, popolazioni indigene, e immigrati. Discriminazione non legata al mercato del lavoro | Studio degli effetti socio-economici provocati dall'insorgere di discriminazioni legate al sesso e al colore degli individui. Analisi delle disuguaglianze socio-economiche a danno dei gruppi discriminati. Studio dei fattori che determinano il formarsi di discriminazioni nell'accesso a specifici servizi pubblici, quali i servizi sanitari. |
Macroeconomia, Economia internazionale e Sviluppo
Demographic Economics |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********p>