Argomento | Persone | Descrizione | |
---|---|---|---|
Agriculture (vedi classificazione JEL ) | |||
JEL Q13 - Mercati agricoli e Marketing; Cooperative; Agroalimentare |
Angelo Zago |
Si studiano il comportamento e le prestazioni economiche delle cooperative di trasformazione e commercializzazione di prodotti agro-alimentari. Se ne analizzano i rapporti con i loro soci e con le imprese concorrenti, clienti o fornitori, studiandone gli effetti economici in termini di redditività e livello di investimenti. | |
Energy (vedi classificazione JEL ) | |||
JEL Q42 - Fonti energetiche alternative |
Marcella Veronesi |
Studio dei fattori che determinano l'adozione dell'energia rinnovabile da parte delle famiglie; analisi degli effetti di variazioni nei prezzi dell'energia residenziale sul comportamento delle famiglie. | |
JEL Q43 - Settore energetico e macroeconomia |
Luigi Grossi |
Analisi statistica dell'efficienza e dell'intensità energetica osservata a livello nazionale e regionale. Tale analisi prevede l'applicazione di indici statistici che misurano la concentrazione del fenomeno e che possono essere scomposti in componenti facilmente interpretabili dal punto di vista economico. | |
JEL Q47 - Previsioni nel settore energetico |
Maria Flora Luigi Grossi |
Previsione dei prezzi osservati sui mercati energetici mediante la stima di modelli che consentano di catturare eventuali non-linearità nella dinamica temporale dei prezzi. | |
Environmental Economics (vedi classificazione JEL ) | |||
JEL Q53 - Inquinamento atmosferico; Inquinamento dell'acqua; Inquinamento acustico; Rifiuti pericolosi; Rifiuti solidi; Riciclaggio dei rifiuti |
Alessandro Bucciol |
Valutazione dell'efficacia di diverse tipologie di incentivi a promuovere la differenziazione dei rifiuti solidi urbani. | |
JEL Q54 - Clima; Disastri naturali; Riscaldamento globale |
Marcella Veronesi |
Studio dei fattori che determinano l'adozione di strategie di adattamento da parte delle famiglie e degli agricoltori per far fronte ai cambiamenti climatici. Studio dell'impatto delle strategie adottate dalle famiglie e dagli agricoltori sul loro benessere e produttività. Studio dell'impatto dei disastri naturali sulla migrazione. | |
Nonrenewable Resources and Conservation (vedi classificazione JEL ) | |||
JEL Q34 - Risorse naturali e conflitti interni e internazionali |
Roberto Ricciuti |
Analisi degli effetti economici (crescita) e poliitici (democrazia, colpi di stato) delle risorse naturali e degli strumenti che possono migliorarne l'uso. | |
Household Analysis (vedi classificazione JEL ) | |||
JEL R23 - Migrazione regionale; Mercato del lavoro regionale; Popolazione; Caratteristiche del quartiere |
Francesco Andreoli |
Quest'area di ricerca studia l'impatto del fenomeno migratorio sia sul tessuto economico che su quello sociale. Si analizzano gli effetti dell'immigrazione sulla produttività, sulle scelte delle imprese e sulla distribuzione del reddito. Dal punto di vista dell'economia urbana si studiano gli effetti di vicinato, la segregazione residenziale e il loro legame con meccanismi di sorting delle famiglie. |
Titolo | Responsabili | Fonte finanziamento | Data inizio | Durata (mesi) |
---|---|---|---|---|
Conferenza regionale dell'agricoltura e dello sviluppo rurale nel Veneto | Federico Perali, Maikol Furlani | Assegno finalizzato - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/01/19 | 18 |
Cross-border electricity trading | Maria Flora | Post-doc | 01/01/19 | 36 |
Un territorio in crescita. Il consorzio ZAI e lo sviluppo di Verona (1948-2018) | Maria Luisa Ferrari, Riccardo Cella | borsa di ricerca - assegnato e gestito dal Dipartimento | 05/11/18 | 5 |
R/A - Valutazione dell'impatto sociale dell'impresa | Eugenio Peluso, Edoardo Fassina | borsa di ricerca - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/10/18 | 10 |
R/A – Assessment per la valutazione d’impatto sociale delle imprese | Eugenio Peluso, Michele Bertani | Assegno finalizzato - assegnato e gestito dal Dipartimento | 20/06/18 | 12 |
Il distretto della meccatronica vicentina | Emanuela Bullado, Roberto Ricciuti | borsa di ricerca - assegnato e gestito dal Dipartimento | 04/09/17 | 10 |
Identity and recognition: A possible key to understanding the phenomenon of homelessness? | Veronica Polin | borsa di ricerca - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/03/16 | 5 |
Economia smart di villaggio legata alla produzione del riso in Sierra Leone | Federico Perali, Maikol Furlani | Assegno finalizzato - assegnato e gestito dal Dipartimento | 01/02/15 | 12 |
Verso i Magazzini | Maria Luisa Ferrari | Ordine Architetti P.P.C. della provincia di Verona | 01/01/14 | 36 |
Assegno FSE: GENTE (Il simulatore dinamico dell'economia veneta) - Analisi Macro economica di pianificazione attraverso l’utilizzo della matrice di contabilità sociale regionale e della provincia di Verona | Federico Perali, Michela Sironi | Regione Veneto FSE | 16/05/11 | 12 |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957