Ricevimento: mercoledì 12:00-13:00 da confermare previo accordo via mail con il docente.
Professore Associato di Statistica presso l'Università degli Studi di Verona da ottobre 2015. In precedenza, Assistant Professor di Statistica presso l'Università Bocconi di Milano. Laureata in Statistica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Statistica presso l'Università degli Studi di Padova. Il principale ambito di ricerca è l'Inferenza statistica, in particolare, l'inferenza statistica bayesiana non parametrica con riferimento ai seguenti aspetti:
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 25.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Nome | Online |
---|---|
Activities PhD Course In Economics and Management (35° ciclo - Dottorato in Economia e Management) |
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
MSC 62F15 - Inferenza Bayesiana | Teoria bayesiana della stima di funzioni in modelli statistici non parametrici, incluso lo studio d'insiemi di credibilità per quantificare l'incertezza degli stimatori puntuali. L'analisi copre anche problemi bayesiani inversi, come la deconvoluzione, in cui l'oggetto d'interesse deve essere ricostruito a partire da osservazioni indirette affette da errori. |
Metodi quantitativi per l’economia
Parametric inference |
MSC 62G20 - Proprietà asintotiche | Analisi di procedure basate sulla verosimiglianza: - consistenza e tassi di convergenza di stimatori non parametrici di massima verosimiglianza nella distanza di Hellinger; - proprietà asintotiche frequentiste di procedure bayesiane non parametriche, inclusi risultati generali sui tassi di convergenza di distribuzioni a posteriori, stima adattiva e proprietà di copertura d'insiemi di credibilità non parametrici. |
Metodi quantitativi per l’economia
Nonparametric inference |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Collegio didattico di Economia aziendale e management - Dipartimento Management | |
Collegio didattico di Economics and data analysis - Dipartimento Scienze Economiche | |
Collegio didattico di Management e strategia d'impresa - Dipartimento Management | |
componente | Commissione Paritetica Docenti Studenti - Consiglio del Dipartimento di Scienze economiche - Dipartimento Scienze Economiche |
Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) della Scuola di Economia e Management | |
componente | Consiglio del Dipartimento di Scienze economiche - Dipartimento Scienze Economiche |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957