L’insegnamento ha come scopo l’analisi economica dei problemi delle imprese, nella loro interazione con i concorrenti, i fornitori, i clienti, i consumatori, il regolatore, prendendo spunto anche da casi concreti. L’obiettivo principale è di formare gli studenti ad una lettura ragionata e critica di tali fenomeni economici, per comprendere le scelte delle imprese, i diversi modelli di business e le politiche di settore. In particolare, sono dettagliatamente analizzate le scelte legate alla discriminazione di prezzo, alla differenziazione e all’innovazione del prodotto, ai rapporti con i fornitori e la distribuzione, all’utilizzo di piattaforme online, con l’intento di far comprendere come queste scelte possano modificare l’ambiente competitivo e i modelli di business praticabili dalle imprese. Al termine delle lezioni, lo studente sarà in grado di comprendere e analizzare criticamente piani industriali derivanti da modelli di business implementati in ambienti competitivi alternativi. L’attività didattica farà anche uso di lavori di gruppo, sviluppando così abilità relazionali e comunicative.
via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********