Il corso si propone di introdurre allo studio della macroeconomia ad un livello avanzato. La prima parte del corso studia la crescita e quindi tenta di fornire gli strumenti per rispondere a questa domanda fondamentale: perché alcune economie sono molto più ricche di altre e cosa spiega l'enorme aumento del reddito reale che si è avuto nel tempo? La seconda parte introduce il modello neoclassico di consumo, la teoria dell'investimento e l'economia aperta. Nella terza parte del corso si intende approfondire la conoscenza di alcune variabili economiche che hanno giocato un ruolo chiave nello tendenze macroeconomiche in atto a partire dal 2008, come il mancato allineamento dei tassi di cambio reale e la sostenibilità del debito pubblico.
Prima parte:
Introduzione alla macroeconomia: metodo, misure, confronti
Teoria della crescita: modello di Solow, modelli R&D
Il modello a generazioni sovrapposte
Seconda parte:
Consumo
Investimento
Economia aperta
Terza parte:
Politica monetaria in economia aperta
Approfondimenti sul tasso di cambio reale
La sostenibilità del debito pubblico
Lezioni dalla grande crisi Europea: aspetti economici e finanziari
I materiali forniti a lezione sono disponibili sulla piattaforma e-learning accessibile con le credenziali personali.
L'apprendimento sarà verificato con una prova scritta che includerà domande aperte ed esercizi. Attraverso le domande aperte si verificherà la conoscenza della teoria mentre gli esercizi verificheranno la capacità di applicare le conoscenze teoriche acquisite a casi particolari.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********