mercoledì,
Ore 13.15
- 14.45,
Polo Santa Marta, piano 1, stanza 1.80
Il ricevimento settimanale è sospeso per aspettativa all'estero. Il docente risponde comunque ai messaggi e-mail degli studenti.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 41.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
JEL D31 - Analisi del reddito, della ricchezza e della loro distribuzione | Analisi della distribuzione del reddito, tassazione e diseguaglianze. Analisi della distribuzione dei salari, delle componenti del reddito, e della ricchezza. Analisi dei differenziali di salari, reddito e ricchezza tra categorie sociali e di genere, con particolare interesse alla discriminazione salariale di genere. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Distribution |
JEL D63 - Uguaglianza, giustizia, disuguaglianza, e altri criteri normativi e di misurazione | Analisi e valutazione di welfare delle politiche pubbliche. Misurazione di diseguaglianza, povertà e benessere. Applicazioni di criteri di giustizia distributiva per l'analisi della distribuzione del reddito e delle condizioni economico sociali di individui e famiglie. Studio di fenomeni di polarizzazione dei redditi, segregazione e discriminazione. Analisi di visioni innovative di giustizia sociale, in particolare in ambito urbano. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Welfare Economics |
JEL D81 - Criteri di scelta nei processi decisionali in condizione di rischio ed incertezza | Analisi delle scelte in condizione di rischio e d'incertezza. Modelli teorici della misurazione del rischio. Valutazione di effetti di politiche e scelte economiche in contesti incerti. Analisi multidimensionale delle attitudini individuali al rischio. Applicazioni nei contesti di ripartizione del rischio ed analisi della distribuzione dei rischi a livello sociale. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Information, Knowledge, and Uncertainty |
JEL I31 - Welfare generale, benessere | Studio e misurazione del benessere individuale e familiare. Misurazione del benessere per famiglie vulnerabili ed a maggior rischio di povertà. Distribuzione del benessere a livello sociale. |
Economia del benessere e delle scelte collettive
Welfare and Poverty |
JEL R23 - Migrazione regionale; Mercato del lavoro regionale; Popolazione; Caratteristiche del quartiere | Quest'area di ricerca studia l'impatto del fenomeno migratorio sia sul tessuto economico che su quello sociale. Si analizzano gli effetti dell'immigrazione sulla produttività, sulle scelte delle imprese e sulla distribuzione del reddito. Dal punto di vista dell'economia urbana si studiano gli effetti di vicinato, la segregazione residenziale e il loro legame con meccanismi di sorting delle famiglie. |
Economia dell’ambiente, dell’energia e dello sviluppo territoriale
Household Analysis |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca internazionale in Economics and Finance | |
Collegio didattico di International economics and business - Dipartimento Scienze Economiche | |
Collegio didattico di Management e strategia d'impresa - Dipartimento Management | |
componente | Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Verona |
componente | Consiglio dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale con sede a Vicenza/Consiglio Didattico del Polo Scientifico Didattico di "Studi sull'Impresa" |
componente | Consiglio del Dipartimento di Scienze economiche - Dipartimento Scienze Economiche |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957