L'obiettivo del corso è di fornire agli studenti i principali strumenti analitici per lo sviluppo dell'analisi microeconomica.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di applicare le rilevanti tecniche matematica per l'analisi dei comportamenti di consumo e produzione e delle scelte in condizioni di rischio. Potranno inoltre sviluppare una valutazione critica della ricerca teorica su questi temi.
l corso fornisce agli studenti le principali nozioni di teoria microeconomica caratterizzanti la prima parte di un corso avanzato sulla materia. In particolare, è organizzato in tre parti principali:
1) Teoria del consumo e analisi di welfare,
2) Teoria della produzione,
3) Scelte in condizioni di incertezza.
L'approccio è formale e matematico ed è volto non solo a coprire i principali elementi della teoria microeconomica, ma anche a fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare problemi teorici fondati sulla teoria delle scelte razionali. Concetti matematici di base e familiarità con il ragionamento logico e astratto rappresentano quindi un prerequisito di questo corso. Le lezioni saranno inoltre integrate da esercitazioni di approfondimento sui temi discussi.
Durante le lezioni si presterà inoltre attenzione a contestualizzare l'analisi con possibili applicazioni dei concetti discussi per la ricerca teorica o per l'analisi delle politiche. Riferimenti bibliografici dettagliati saranno forniti durante il corso.
Vedi la bibliografia dell'insegnamento
Esame scritto con quesiti specifici sulle tre parti del corso.
via Cantarane, 24
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2023 | Università degli studi di Verona | Credits