Linguaggio dei bilanci I (2006/2007)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00432
Crediti
5
Coordinatore
Giuseppe Ceriani
L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
lezione 4 SECS-P/07-ECONOMIA AZIENDALE 1° sem lez Giuseppe Ceriani
esercitazione 1 SECS-P/07-ECONOMIA AZIENDALE 1° sem lez Giuseppe Ceriani

Obiettivi formativi

L'insegnamento si prefigge l'obiettivo di sviluppare la capacità dello Studente di comprendere la logica di formazione e di interpretazione dei bilanci di esercizio nelle imprese di finanziatori o capitalistiche. Particolare attenzione verrà riservata all'analisi ed alla comprensione del collegamento logico tra le poste del conto economico con quelle dello stato patrimoniale, nonché alla corretta interpretazione del contenuto conoscitivo espresso dal sistema informativo obbligatorio delle imprese rette da società di capitali non esercitanti particolari attività, ai sensi del codice civile.

Programma

1. Rete concettuale di riferimento. L'azienda e l'impresa; l'impresa di finanziatori e i suoi elementi essenziali. L'analisi della gestione delle imprese di finanziatori. Il reddito di esercizio ed il connesso capitale di funzionamento delle imprese di finanziatori. I procedimenti per la determinazione e rilevazione del reddito e del capitale di funzionamento. La derivazione del bilancio dalla contabilità.
2. Il bilancio di esercizio e la relazione sulla gestione. Considerazioni introduttive sul bilancio d'esercizio. La funzione informativa esterna del bilancio d'esercizio civilistico. L'evoluzione degli interventi legislativi in tema di bilancio di esercizio civilistico.
3. La struttura del bilancio d'esercizio civilistico. La normativa civilistica in tema di bilancio d'esercizio. Lo schema obbligatorio dello stato patrimoniale. Lo schema obbligatorio del conto economico. Il bilancio in forma abbreviata. Il contenuto minimo obbligatorio della nota integrativa. Il contenuto minimo obbligatorio della relazione sulla gestione.
4. I criteri di valutazione previsti dalla normativa civilistica. La valutazione dell'attivo immobilizzato. La valutazione dell'attivo circolante. La valutazione delle poste del passivo.
5. L'interpretazione del bilancio d'esercizio. La riclassificazione del conto economico. La riclassificazione dello stato patrimoniale. La capacità segnaletica degli indicatori e dei quozienti di bilancio.
6. L'analisi di bilancio mediante quozienti. L'analisi della redditività del capitale proprio. L'analisi della redditività dell'intero capitale investito. L'analisi della struttura finanziaria e della situazione di liquidità. Svolgimento di casi di studio.
7. L'analisi di bilancio mediante flussi. Le diverse configurazioni di "flusso". Il flusso di capitale circolante netto ed il relativo rendiconto. I flussi di "cassa" ed il relativo rendiconto. Svolgimento di casi di studio.

LIBRI DI TESTO:
CERIANI G., Fondamenti di economia aziendale, Padova, CEDAM, 2006.
CERIANI G. - FRAZZA B., L'implementazione dei principi contabili IAS/IFRS nell'ordinamento giuridico italiano, Roma, ARACNE, 2006.
CERIANI G. - FRAZZA B., Analisi di bilancio. Metodologia e casi di studio, Dispensa per studenti, Verona, La rapida, 2006.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI
Il corso verrà svolto attraverso lezioni frontali, supportate da esercitazioni; l'insegnamento prevede lo svolgimento di lezioni per 4 CFU (24 ore) e di esercitazioni per 1 CFU (10 ore).

Modalità d'esame

L'esame prevede il sostenimento di un colloquio orale previo superamento di una prova scritta.

Condividi