Dottorato in Economia e Finanza (ultimo ciclo attivato 28° - anno 2013)

Corso a esaurimento (attivi gli anni successivi al primo)

Presentazione

COORDINATORE: Prof. Giam Pietro CIPRIANI
 
Sito dedicato: http://dse.univr.it/pilar.

Il corso di dottorato in Economia e Finanza della Scuola di dottorato in Economia intende dare continuità ai corsi di dottorato attivati nei precedenti anni ed ampliare l’offerta formativa introducendo corsi rivolti a formare economisti esperti nell’utilizzo delle diverse metodologie quantitative. Al termine del percorso di studio, i dottorandi disporranno degli strumenti necessari per intraprendere con successo l’attività di ricerca a livello avanzato in campo economico e finanziario e potranno vantare una specializzazione curriculare nei seguenti campi: economia applicata allo sviluppo economico, sanitario ed ambientale; economia teorica; finanza. Il programma prevede al primo anno la frequenza di corsi obbligatori, rivolti a fornire i requisiti minimi di conoscenza delle seguenti materie: macroeconomia, microeconomia, econometria, matematica applicata all’economia e alla finanza e metodi quantitativi. Nel corso del primo anno la preparazione di base è integrata da corsi opzionali che verranno attivati in relazione alle preferenze degli studenti rispetto ad un insieme di corsi attivabili individuati dal collegio nell’ambito di eventuali curricula di specializzazione; questi corsi potranno essere seguiti anche presso le sedi consorziate sia nazionali che internazionali (University of Oviedo (Spagna) - University of Essex (U.K.) - University of Campinas (Brasile) - University of Cergy-Pontoise (Francia) - University of York (U.K.) - University of Wisconsin (U.S.A.) - University of Cyprus (Cipro)). Nel secondo e terzo anno è previsto che gli studenti frequentino i corsi seminariali e le scuole estive organizzate nell’ambito della rete internazionale a cui il dottorato aderisce, e si dedichino alla ricerca inerente la stesura della tesi finale nell’area tematica di specializzazione. Lo svolgimento di un periodo di studio e di ricerca presso sedi straniere è incoraggiato dall’istituto della co-tutela.

Informazioni per gli Studenti

Scheda del corso

Tipo di corso
Dottorati di ricerca
Durata
3 anni
Organo di controllo
Comitato Scientifico di Economia
Sede
VERONA
Scuola di Dottorato
Pagina Web della Scuola
Dipartimento di riferimento
Scienze Economiche
Macro area
Scienze Giuridiche ed Economiche
Area disciplinare
Economica
Condividi