Modelli per la gestione di portafoglio I (2007/2008)

Corso disattivato

L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
Lezione 8 SECS-S/06-METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE 1° sem lez Francesco Rossi
Esercitazione 2 SECS-S/06-METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE 1° sem lez Francesco Rossi

Obiettivi formativi

Il corso si svolge in due parti.
La prima parte del corso sviluppa, nel contesto della Analisi Fondamentale, la moderna teoria della selezione del portafoglio di investimenti con rendimenti aleatori, tipicamente gli investimenti in titoli azionari. L’attenzione viene rivolta allo studio della modellistica per la composizione di portafogli efficienti, l’individuazione del portafoglio preferito e l’analisi dell’equilibrio sul mercato dei capitali. La seconda parte del corso intende fornire allo studente le metodologie di base tipiche dell’Analisi Tecnica finalizzate allo studio delle caratteristiche evolutive delle quotazioni sui mercati al fine di sviluppare azioni tattiche atte a sostenere gli investimenti.

Programma

Prima parte: la moderna teoria della selezione del portafoglio
1. Scelte di portafoglio.
Modello di Markowitz: analisi con n titloli azionari e un titolo a rendimento certo; analisi con n titloli azionari, un titolo a rendimento certo e la possibilità di indebitarsi a costo certo. Modelli a singolo indice: stima di Beta, il modello di mercato. Modelli a più indici, modelli a correlazione media e modelli misti.
2. Individuazione del portafoglio ottimo.
Funzioni di utilità e scelte di investimento. Evidenza empirica di alternative preferite.
3. Altri modelli di selezione del portafoglio
Ottimizzazione del rendimento medio geometrico. Le tecniche Safety First, della dominanza stocastica, dell’analisi dello skewness, del Value at Risk (VaR).
4. Diversificazione internazionale
Il portafoglio globale. Rendimenti su investimenti in mercati esteri. Il rischio su titoli esteri; rendimenti derivanti dalla diversificazione internazionale; effetto rischio di cambio; modelli per la gestione di portafogli internazionali.
5. Modelli di equilibrio del mercato dei capitali
Il CAPM, forme non standard di CAPM, l’APT.
6. Valutazione della performance di un portafoglio
Tecniche di valutazione; decomposizione della valutazione complessiva; valutazione multi-indice APT e performance; analisi delle performance di fondi comuni.

Seconda parte: L’Analisi Tecnica
L’Analisi Tecnica
Finalità descrittive, interpretative, previsive, gestionali. Il sistema mercato.
1. Lo studio dei grafici a fini operativi
Dinamica dei prezzi in funzione del tempo. Dinamica dei prezzi e dei volumi in funzione del tempo. Rilevazione di variazioni di prezzo in dimensione atemporale.
2. Modelli euristico-quantitativi
Le medie mobili. Gli oscillatori. Elaborazioni di serie storiche dei prezzi: RSI, DMS, MI, CCI, VHF, ADI, VI. Elaborazioni di serie storiche di prezzi e volumi: OBV, ADL, MFI. Elaborazioni di serie storiche dei prezzi e indici di mercato: PMI. Elaborazioni di serie storiche di insiemi di quotazioni: ADI, ADR, NHNL. La funzione logistica.
3. Modelli per l’assunzione di posizioni speculative.
Tecniche Trend-following: sistemi basati su medie mobili, Parabolic System, Volatility System, Swing System. Indicatori generati da serie storiche di prezzi e volumi: Ease of Movement Value. Tecniche per la gestione di posizioni in fasi congestionate: TBPS, RTS, SO, indicatori di Williams.
4. Dai Modelli di base ai sistemi operativi.
Qualificazione della fase corrente di mercato, impostazione della strategia operativa, stima del potenziale evolutivo e dell’orizzonte temporale. Cenni alle tecniche neuronali e la logica fuzzy.

Libri di testo
Per la prima parte:
E. J. ELTON, M. J. GRUBER, S. J. BROWN, W N. GOETZMANN, Modern portfolio theory and investment analysis, Sixth Edition, J. Wiley and Sons, N.Y., 2003.
Dispensa del Docente scaricabile dal sito web del corso (http://dse.univr.it/rossi/mgp/mgprossi.htm).
Per la seconda parte:
M. PRING, Introduction to Technical Analysis, McGraw-Hill, NY, 1998.
FORNASINI, Mercati finanziari: scelta e gestione di operazioni speculative (I metodi e i sistemi della moderna Analisi Tecnica a supporto delle decisioni operative), ETASLIBRI, Milano, 1996.
Modalità di svolgimento delle lezioni
Le lezioni, per un totale di 60 ore, si terranno in un’aula dotata di elaboratori e software dedicato. Le lezioni frontali si svilupperanno, quindi, anche con applicazioni e simulazioni.

Modalità d'esame

A ciascuno studente è richiesta la preparazione e la presentazione, in forma di seminario, di un elaborato su un tema concordato con il docente. È previsto anche un colloquio su tutto il programma.

Condividi