Metodi statistici per i mercati finanziari (2006/2007)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00543
Docente
Luigi Grossi
crediti
10
Settore disciplinare
SECS-S/03 - STATISTICA ECONOMICA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
2° sem lez dal 19-feb-2007 al 26-mag-2007.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Negli ultimi due decenni i mercati finanziari hanno subito profondi cambiamenti dovuti principalmente alla loro integrazione a livello mondiale ed al moltiplicarsi degli strumenti finanziari disponibili per le scelte d’investimento. I metodi statistici per l’analisi quantitativa dei mercati finanziari hanno assunto particolare rilievo. Il corso si propone di fornire gli strumenti di base più idonei per l’analisi di alcuni aspetti fondamentali del mercato monetario e finanziario. Una particolare attenzione verrà rivolta alle serie storiche di fenomeni finanziari: tassi di cambio, tassi di interesse, prezzi e rendimenti azionari, prezzi e rendimenti di strumenti derivati.

Programma

1. Prezzi, rendimenti e numeri indici
1.1 La formazione dei prezzi finanziari
1.2 I rendimenti finanziari.
1.3 I numeri indici di borsa
Metodi di calcolo
Principali indici calcolati da BorsaItalia
Principali indici calcolati sulle piazze mondiali
1.4 I fattori di rettifica in seguito ad operazioni sul capitale

2. Caratteristiche empiriche delle serie storiche finanziarie
2.1 La forma di distribuzione dei rendimenti.
2.2 La dipendenza temporale dei rendimenti. La funzione di autocorrelazione.

3. La modellistica ARIMA per l’analisi dei rendimenti finanziari
3.1 Il concetto di processo stocastico.
3.2 I momenti di un processo stocastico e la loro stima.
3.3 Alcuni tipi di processo stocastico rilevanti nello studio delle serie finanziarie: white noise, random walk, autoregressivi, a media mobile.
3.4 Le varie fasi della metodologia Box-Jenkins: trattamenti preliminari, identificazione, stima, verifica.

4. Lo studio della volatilità delle serie finanziarie
4.1 Definizione del concetto di volatilità: la natura statistica della volatilità.
4.2 Modelli a volatilità costante e modelli a volatilità variabile nel tempo.
4.3 I modelli ARCH e GARCH per l’interpretazione statistica della dinamica temporale della volatilità.
4.4 Specificazione, stima e verifica dei modelli GARCH.
4.5 Le estensioni della modellistica GARCH: modelli EGARCH, modelli TARCH.

5. Lo studio della dinamica temporale dei fenomeni economici
5.1 Analisi delle serie storiche: approccio classico e approccio moderno.
5.2 L’analisi tradizionale delle serie storiche per componenti. La determinazione del trend.


6. Introduzione all’analisi tecnica dei prezzi
6.1 I presupposti dell’analisi tecnica.
6.2 L’analisi tecnica grafica.
6.3 Le medie mobili e gli oscillatori.
6.4 Cenni all’impiego operativo dell’analisi tecnica.


7. La previsione delle serie storiche finanziarie
7.1 Il concetto di previsione in ambito finanziario; gli indici di valutazione delle previsioni.
7.2 La previsione dei prezzi mediante le tecniche di lisciamento esponenziale.
7.3 La previsione dei prezzi mediante i modelli ARIMA.
7.4 La previsione della volatilità mediante i modelli GARCH.

Sono previste diverse esercitazioni in aula su serie storiche reali mediante l’utilizzo del programma R.

Libri di testo:
- G. M. Gallo, B. Pacini, Metodi quantitativi per i mercati finanziari, Carocci, Roma, 2002.
- Materiale didattico distribuito durante il corso

Modalità di svolgimento delle lezioni:
Lezioni frontali.

Modalità d'esame

Prova orale sugli argomenti del corso.

Materiale didattico

Documenti

Condividi