First semester |
To view lesson hours, consult
click in order to view the timetable here
Il corso si propone di fondere nozioni economiche e statistiche precedentemente acquisite in un unico schema organico. Il corso è dedicato alla stima ed inferenza nel modello di regressione lineare. Numerose applicazioni di carattere economiche saranno presentate durante il corso.
1. Richiami di Inferenza Statistica.
2. Il modello di regressione lineare semplice e multipla: stima con il metodo dei minimi quadrati ordinari.
3. Inferenza nel modello di regressione lineare.
4. La diagnostica nel modello lineare: test di stabilità strutturale, test di corretta specificazione della media condizionale, test di corretta specificazione della varianza condizionale.
Libro di testo consigliato
CAPPUCCIO, N e ORSI R., (1992) Econometria, Il Mulino, Bologna, seconda edizione, in corso di pubblicazione.
Materiale didattico: http://www.dse.univr.it/docenti/lubian/lubian.htm
Libri di consultazione
MADDALA G.S. (1992) Introduction to Econometrics, Macmillan.
GOLBERGER, A.S. (1998) Introductory Econometrics, Harvard University Press.
RAMANATHAN, R.. (1998) Introductory Econometrics, Dryden Press.
PINDYCK, R.S. e RUBENFIELD, D.L., Econometric Models and Economic Forecasts, McGraw-Hill.
via Cantarane, 24
37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2019 | Verona University | Credits