Referente del Corso: prof. Giam Pietro Cipriani
Il corso di laurea in Economia e Commercio, nella classe L-33 delle “Scienze economiche” (D.M. 270/2004), risponde alla primaria finalità di fornire solide basi metodologiche interdisciplinari che caratterizzano la tradizione italiana di tale percorso formativo. Si tratta, in particolare, delle conoscenze negli ambiti aziendale, economico, giuridico e matematico-statistico. Oltre all’acquisizione delle specifiche conoscenze, il percorso formativo si caratterizza per lo sviluppo delle capacità di analisi critica che consente il saper affrontare le problematiche proprie dei sistemi economici e delle aziende che ne costituiscono il tessuto.
Il CdL prevede nei primi due anni di formazione, un bilanciamento tra discipline economico-generali, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche, secondo una tradizione consolidata della Facoltà di Economia, volta a dare fondamenti solidi a vasto spettro al laureato.
Nel terzo anno, il CdL prevede un approfondimento di tematiche orientate a fornire al laureato le basi della politica economica, della misurazione e analisi quantitativa dei fenomeni economici e del funzionamento del sistema economico in prospettiva storica.
Inoltre, l’approfondimento delle tematiche economico-finanziarie fornisce il necessario raccordo tra i mercati finanziari e la finanza d’impresa utilizzando anche adeguati strumenti matematico-statistici.
Il CdL consente la continuazione degli studi nei corsi di laurea magistrale offerti dalla Facoltà di Economia dell’Università di Verona o da altro Ateneo, nonché l’inserimento in istituzioni pubbliche e private o in varie tipologie di organizzazioni (di ricerca, sindacali, pubbliche amministrazioni).
Il CdL fornisce anche solide basi per la continuazione degli studi in corsi di Master presso Atenei esteri.
* * *
Si ricorda che tutti gli avvisi relativi all'organizzazione didattica del corso sono consultabili nella bacheca elettronica dell'U.O. Didattica Studenti Economia